Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2013, 11:06   #1
albertsor
Batterio
 
L'avatar di albertsor
 
Registrato: Oct 2013
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi

Ciao a tutti,
dopo circa 10 anni di assenza dal mondo dell'acquariofilia, la passione è tornata forte e mi accingo a tornare in questo mondo. Per circa 20 anni ininterrotti ho avuto acquari cominciando, com'è normale che sia, dai guppy e finendo con scalari prima e discus poi.
Dopo varie indagini di mercato, ho deciso di comprare un juwel lido 200 che arriverà tra qualche giorno. Ma, naturalmente tutto è cambiato da quando ho lasciato e non mi oriento più fra le mille offerte tecniche del mercato. Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio circa l'allestimento di un cubo da 210 litri che misura 71 x 51 x 61. Premetto che ho preso una plafoniera supplementare da affiancare all'allestimento originale e che il mio intento è mettere discus e qualche apistogramma e caracide. Che filtro esterno aggiungere? Che terreno fertile usare? I sfondi 3d sono tossici? che allestimento metto? E quali piante? Forse le domande sono tante e ci vuole un trattato per rispondere, ma a me basta qualche piccola informazione per orientarmi in questo vasto mondo ormai a me sconosciuto. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano
albertsor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2013, 11:08   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peccato che hai scelto un cubo, probabilmente con gli stessi soldi avresti preso una vasca decisamente più adatta al dolce, più sviluppata in lunghezza
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 11:34   #3
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con dave81 il cubo nn è molto adatto, i pesci preferiscono vasche lunghe per poter nuotare... E' meglio se ti risponde qualche esperto su questi pesci ma secondo me 71 cm non ti bastano per i discus
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 11:42   #4
albertsor
Batterio
 
L'avatar di albertsor
 
Registrato: Oct 2013
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà sapevo che non è proprio la scelta migliore ma, dato lo spazio a mia disposizione, non potevo fare altrimenti. comunque ho cercato di scegliere più che un cubo un parallelepipedo alto.
Ho poi parlato con un bravo riproduttore di discu che mi ha tranquillizato sulla forma, consigliandomi di inserire 4 discus. Spero non sia stato un cattivo consiglio!
albertsor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 11:47   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me è corta per i discus, con quelle dimensioni andrei di ciclidi nani oppure mi sposterei in asia, un bel trio di betta splendes o trichogaster lalius. Un banco di microrasbore e un bel banco di pesci da fondo
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 12:15   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cubi spesso si usano per la riproduzione, per una coppia che depone vanno benissimo

gli allevatori (che hanno necessità di avere tante vasche nel minor spazio possibile) spesso prediligono i cubi perchè a parità di volume occupano meno spazio, essendo più corti

ma vanno bene per le coppie che depongono
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-10-2013 alle ore 14:48.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 13:15   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
confermo quanto detto sopra, troppo corta per i discus!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16802 seconds with 16 queries