Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2013, 19:36   #11
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche solo mettere il "vetro" in Plexiglass o Acrilico sarebbe costato molto di più (non pensiamo alla vasca completa...).

Il punto è questo: essendo la prima esperienza, ho commesso (quel pirla del vetraio che ha fissato il vetro ha il 90% della colpa) qualche errore.

Questa è la procedura che attuerei adesso:

1) Nel fare la gettata in calcestruzzo, prevedere un "dentino" sul bordo della "finestra", dove appoggiare il vetro nella parte anteriore. (300 euro)

2) Prevedere una cornice (nel mio caso 240 di base e 75 di altezza), in modo da fermare il vetro contro al "dentino", ovviamente abbondando col sigillante nella "U" che fa da culla al vetro. 100 euro da un Fabbro?)

3) Rivestirei la parte in muratura con il compensato, per isolare dall'umidità. (meno di 150 euro, compresi i bordini)

4) Incollato il compensato e rifiniti gli angoli interni con un bordino in legno incollato, lo rivestirei di Catramina (6 euro al barattolo da 75 ml), invece che di resina epossidica (80 euro 3 litri).

5) Montato e mascherato opportunamente il vetro ( il mio 300 euro), stenderei uno spesso (3 mani) di Guaina liquida atossica fino sul bordino che abbiamo lasciato (mascherando) sul vetro, in modo da sigillare ulteriormente il tutto.

La VASCA è pronta... ci si può sbizzarrire coi filtri, ed essendo "appoggiata" ad un muro, si possono fissare plafoniere di ogni tipo, predisporre una linea elettrica dedicata, etc, etc, etc...

Purtroppo non è andata cosi'...

...Ma ormai è una sfida... si' che ci starebbe bene anche un serpente (scherzo), in un bel Terrarione... ...Ma è partito come ACQUARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.s.: Ho messo i prezzi che ho pagato per dare un'idea...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
grande , muratura , richiesta , x75

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64338 seconds with 14 queries