Credo sia inutile andare avanti con una discussione infinita. Vi prego di leggere più attentamente sia la relazione ma anche le istruzioni del gioco. Forse non e passato ne il messaggio che il pesce non e ospitato a vita nella vaschina (ma uno dovrebbe avere contemporaneamente una vasca adeguata) ne il fatto che le 4 settimane son state scelte in quanto d a bibliografia sono i tempi richiestoi per vedere una risposta dell animale apprezzabile con le tecniche di indagine analizzate.
Noi abbiam solo valutato se in un periodo breve il pesce rosso risentiva del mantenimento in vaschetta.
per i valori dell acqua è il concetto di vasca statica in se che non prevede una maturazione , i cambi sono fatti appositamente per eliminare i prodotti azotati
Per il discorso mantenimento in cattivita mi spiace ma non concordo che sia uguale ad un ambiente naturale. Sicuramente il fatto che l animale si riproduca fa pensare ad un certo benessere ma le condizioni che ricreiamo non saranno mai le stesse dell ambiente naturale.
Io son più propenso a pensare che si sono animali più o meno adatti alla cattivita tuto qui.
Comunque ragazzi nessuno voleva alzare grandi polveroni, ognuno ha le sue idee, ma per quello che so io nessuno ha mai fatto niente per valutare se un pesce rosso sta bene o meno in cattivita e pertanto da bravo curioso ho deciso di accettare l incarico. Qualcuno menzionava di pubblicare i risultati...direi di di questo è uno studio di base che ha dato dei risultati sul breve termine tutto qui.
Mi piacerebbe pero un po più di rispetto ed educazione, siam sempre cosi facili a criticare. e con questo concludo e vi saluto non aggiungero altro.
------------------------------------------------------------------------
Ti ricordo che da dipendente statale non posso avere altri lavori pertanto a me nn viene in tasca niente
Secondo spesso ason andato contro a cose che non andabvvan bene, ma ovviamente poiche si diche che la vaschetta non va bene non deve andare bene
Se leggi la normativa regionale potrai trovare i L di acqua per cm di pesce da rispettare.
Se leggi la bibliografia vedrai che i markers analizzati si muovono entro le 4 settimane. perché farli stare più tempo sotto esperimento? La normativa prevede l impiego del tempo minimo
So che non e nulla di personale ma prima di criticare credo sia doveroso chieder spiegazione del perché delle cose
Ultima modifica di ikeolivotto; 21-10-2013 alle ore 19:45.
Motivo: Unione post automatica
|