Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2013, 11:28   #1
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ciao. la H. polisperma 'Rosanerving' è una cultivar e se non è in condizioni ottimali di luce e nutrienti non "si esprime" in termini di colorazione; è più esigente della forma, diciamo selvatica e a volte conserva le nervature chiare anche in presenza di luce più bassa.

La Tropica consiglia di coltivarla con circa 80 W , ( è evidente che tale portata deve essere assecondata anche in termini di fertilizzazione).

La Cryptocoryne crispatula balansae, in una posizione così avanzata...studiane bene lo sviluppo, le foglie anche se nastriformi e lente nella crescita, sono molto lunghe ( 40, 60 ...) e una volta attecchita, non è facilissimo spostarla.

E' normale che all'inizio le piante partano tutte più o meno bene, sfruttano tutte le riserve accumulate per adattarsi e radicare (spirito di sopravvivenza), aspetta di avere talee sufficientemente lunghe prima di trapiantare altrimenti metti la pianta ancora più in crisi, non ti preoccupare della bellezza...la ragazza "si farà"

Grazie per il tuo contributo :)

La "Rosanervig" l'ho presa per avere un tocco di colore, anche minimo, in realtà non mi interessa che diventi bordeaux: mi accontento di un rosa tenue!

Per la C. balansae, è stata messa appositamente in posizione centrale e non sullo sfondo in quanto mi serve per creare una barriera visiva (in unione alla Rotala) verso l'angolo posteriore sinistro. Inoltre, non volevo metterla proprio dietro per "rompere" l'ordine un po' troppo studiato. Se le foglie più vecchie diventano un problema in lunghezza, provvederò a rimuoverne 1-2 al mese. Cosa ne pensi?


@Nannacara e @alexfdj grazie anche a voi dei consigli, son sempre preziosi anche perché non ho esperienza con piante di origine asiatica. Ammesso e non concesso che vi sia necessità di integrare potassio e fosfati, un giorno, c'è qualche prodotto che consigliate? Io nell'amazzonico ho fertilizzato sempre e solo - parlando della colonna - col Ferropol della JBL.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 11:45   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
E' cosa giusta seguire i nostri progetti, solo bisogna vederli nella prospettiva di una evoluzione futura, valutandone gli effetti.

Personalmente, trovo che la C. c. balansae esprima bene la sua forma in modo particolare se messa ad assecondare il flusso dell'acqua, proprio per la sua naturale tendenza (come in natura) a fluttuare in superficie, di contro, però, potrebbe sottrarre luce sia alla polisperma che a rotala ecc.
quindi la mia risposta è si...ne limiterei la prsenza a poche foglie fluttuanti.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , con , consigli , finalmente , nuova , parte , piante , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14935 seconds with 15 queries