Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ancora ragazzi non sto parlando di me , comunque il discorso è relativo , evidentemente se io che i miei amici vorremmo quei pesci , forse è perché gli altri non ci piacciono o non ci attirano come ci attirano questi altri, il discorso è non ti girerebbero le scatole se qualcuno ti continuasse a dire tu non puoi prendere che ne so , un pastore tedesco solo perché stai in appartamento?? ( era un esempio non so che cani ti piacciano) o morirà ok voi mettete in prevenzione il fatto , non n'è state dando una certezza matematica c'è a chi è sopravvissuto e a chi è morto, ma bisogna anche vedere le attenzioni che dava al pesce mio cugino che alcuni non credano esista Ok liberissimi , li tiene da 2 anni , beh adulti lo sono , ma non sembra abbiamo problemi , sarà perché li cura tutti i giorni?? Sarà perché tiene più al l'acquario che a sua moglie? Non so sta di fatto che è così , ripeto già il fatto che vengano rinchiusi o nato ed allevati in vasche , potrebbe essere calcolata come crudeltà , ora volete dirmi che ho torto??? Il fatto che siano più stretti posso concordarlo ma che debbano morire per forza quello no scusate.
Comunque emiliano 1998 grazie della spiegazione , io su internet ho visto molti video di convivenza , nello stesso acquario anche di 180 litri , l'unico problema è che in quasi tutti si stanno scannando , è questa la paura , come si potrebbe fare per raggiungere i valori ideali ad entrambi in acqua??
Forse non hai capito, già è tanto se riesci a tenere una coppia di ocellatus in 2 metri o una di managuensis in 2,5 o 3, figuriamoci tutte e due le specie di che acquario hanno bisogno, non si parla più di un semplice acquario domestico. Tu non hai idea di che pesci stiamo parlando, non possono convivere con altri pesci, poi hai pensato alle riproduzioni? A chi darai gli avannotti? Ha chi darai un centinaio di pescioloni che praticamente nessuno potrebbe tenere in buone condizioni? Metto due foto per farti fare un confronto con le dimensioni:
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
No scusa , forse non mi sono spiegato , io non ho intenzione di formare due coppie , ma mettere un singolo di oscar e uno di jaguar , so anche io che due coppie sarebbero esagerate di coppia avevo parlato del pleco , ma considerando le dimensioni da anch'esso raggiungibili ne metterebbe uno solo anche di quello , guarda sono onesto io ho un 180litri , Rio juwel e sta volta parlo del mio , ho dentro un oscar e un pleco , sono fermo li , se vedo che nell'acquario del mio amico convivono bene , avevo intenzione di piantare un jaguar anch'io , ( premetto non ho scopi di lucro o accoppiamento ,solo passione dato che sono pescatore di bass lucci e siluri , mi affascinano i predatori americani) e vorrei poterne allevare uno per tipo degli elencati , ma prima volevamo provare nell'acquario del mio amico essendo un po' più spazioso del mio :) , io posso fermarmi anche a solo un oscar e un pleco , però prima voglio vedere come convivono o due ciclidi e se proprio , provare ad inserirli nello stesso habitat , ripeto 180litri quasi spogli ( una radice due rocce piccole e due piantine che artificiali che hanno foglie solo appena sotto il pelo dell'acqua), il mio oscar sta bene il pleco lo vedi poco , ora comunque vogliamo concentrarci sul 250 litri del mio amico , e vediamo cosa succede , io sono sempre del parere che è meglio provare e fallire piuttosto che non provarci nemmeno , e con fallire non intendo la morte dei pesci , sappiamo anche noi quando è ora di toglierli se non vanno ben le cose , l'ultimo pesce allevato in quell'acquario da 250 è stato un meraviglioso glano , ( siluro) catturato da me ancora piccolo e fatto crescere 6 mesi, ma stiamo parlando di un pesce che in natura arriva a più di due metri per più di cento kili di peso , era ovvio non potesse restare per sempre , ma se fossi stato ignorante come molti del forum credono , l'avremmo fatto morire li , invece quello che sto cercando di spiegare , è solo che voglio prendere due capi separati di ciclidi , e farli convivere in 250litri prima e riprovarci in 180 poi , ma ripeto ! Non due coppie sarebbero tre pesci in una acquario in tutto !!!:)
------------------------------------------------------------------------
La mia ultima risposta è riferita. Emiliano ora rispondo a te jessica
------------------------------------------------------------------------
A me personalmente piace come ragioni , mi piace confrontarmi , sempre in maniera pacifica non voglio litigare , non sto dicendo che te come altri sbagliano , ma solo che a volte dovreste provare a valutare anche il punto di vista degli altri e ragionare se effettivamente hanno categoricamente torto , mi sembri una ragazza comunque ragionevole , il mio amico farà quello che vuole , io mi terrò il mio oscar e il mio pleco da soli in 180 litri, e mio cugino , spero non gli muoiano domani cristo :) solo che vorrei capire se avete capito ( scusate il gioco di parole) che io avevo intenzione , prima col mio amico e poi io a inserire : 1 oscar ( che io già ho) ,1 pleco (che ho già anch'esso) , e 1 jaguar cichlid , che proverà a mettere il mio amico in comunitá e se poi funzionasse valuterò calcolando le dimensioni se ne vale la pena o meno
Ultima modifica di Paiaukc; 19-10-2013 alle ore 13:01.
Motivo: Unione post automatica