Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2013, 09:32   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se ho coralli in vasca e muiono li non devo avere il cites, ma come sono arrivati nella mia vasca??? non dovrebbero arrivare gia con il cites?
Il discorso è questo... il codice CITES serve per identificare gli animali durante le operazioni di import/export per evitare il traffico illegale, quindi ogni animale deve essere accompagnato dalla sua brava identificazione.

Ora, in Italia come al solito vogliamo fare i primi della classe e finiamo per renderci ridicoli.
Ci sono infatti regolamenti assurdi che non esistono in nessun altro stato europeo, che sono applicati sovente da personale che non li conosce come dovrebbe, che sono accompagnati da un impianto sanzionatorio da inquisizione spagnola.

Per come la vedo io, se avessi il potere supremo, predisporrei adeguati controlli alle frontiere e poi, una volta che l'animale (corallo in alelgato B) è in Italia, tanti saluti.



Per quanto mi riguarda, quando sono approdato al marino non sapevo nulla di queste menate e ho riempito la vasca di animali prendendoli da amici e da negozi senza mai chiedere nulla... da quando mi hanno spiegato tutto l'ambaradan mi sono dato da fare per mettermi in regola.

Adesso ho il mio bravo registro CITES e ci ho caricato tutti gli animali che ho in acquario.
Quando ne compro uno lo carico... quando uno muore, lo regalo, lo vendo... segno lo scarico.
Una volta che hai ben chiaro come si compila, è una questione che si risolve in un minuto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cites , quanto , rischiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18160 seconds with 14 queries