Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2013, 14:38   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Maurizio, sai anche tu che in formula 1 le differenze sono su millesimi di secondo. La vasca è uguale, è un equilibrio tra pesci, cibo, luce, skimmer. Basta poco più di uno o dell'altro per procurare minime variazioni e ci vuole l'occhio per interpretare cosa sta facendo ciascuno di quegli elementi e regolare i restanti per non peggiorare. A me sembra già abbastanza difficile per non doversi complicare la vita con boccette varie.

Ti riscrivo dell'esempio che ti ho citato sopra, di quanto mi sta accadendo negli ultimi tempi, per farti capire quanto sia fondamentale capire cosa accade e regolare il tutto.
Qualche mese fa ho trovato un buon equilibrio e la vasca è decollata, crescita magnifica, colori sempre migliori, ma la situazione non è stabile, è dinamica e cambia nel tempo. I nutrienti scendono e i coralli schiariscono, le zooxanthellae diminuiscono e i coralli hanno meno scudo contro la luce intensa. Perciò quello che un mese prima calzava a pennello ha cominciato a fare danni. I coralli hanno cominciato a essere danneggiati dalla luce e piano piano si stanno fermando. Io ci sono arrivato un pochino tardi, alcuni mostrano segni di danno, spero reversibili, ma ora per sistemarli devo smarronare tutto. Se fossi stato bravo, avrei capito subito il problema, ridotto l'intensità di luce e adattato il carico organico al nuovo consumo.

Pensa se stessi dosando 5 o 6 prodotti diversi... avrei potuto pensare: sarà questo, oppure quello, dovrei dare più di questo, ho esagerato con quello, come facevo tempo addietro... invece non sto dando nulla, se non potassio (chè è perfettamente 410 fisso) perciò il problema è molto più facile da identificare e risolvere e lo dimostra il fatto che la vasca è nettamente migliore di quando dosavo e provavo di tutto.
Credimi, è sufficiente regolare quei 4 elementi che ti ho detto.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zeospur

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14915 seconds with 14 queries