|
Originariamente inviata da silver*
|
Eltiburon sulla base di cosa dici che sono vermi e non flagellati? Per curiosita eh comunque se vuoi ridurre al minimo il contagio devi isolare il pesce il prima possibile..
|
Diciamo che, a parte la consistenza delle feci, non ci sono basi visive per poter diagnosticare ciò se non fosse che , nel caso di pesci affetti da vermi intestinali, per la maggior parte ed inizialmente , se si somministra cibo salgono lo stesso a verificare ma non mangiano, nel caso di flagellati sono del tutto disinteressati....
In mancanza di diagnostica delle feci, meglio fare un trattamento combinato anti protozoario e antielmintico, perché, ad una percentuale di flagellati, si accompagna quasi sicuramente una piccola presenza di vermi....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4