Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao,
Sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto oggi,
Ho sostituito i tubi della pompa di risalita da diametro 16 a 18 e rispettivi raccordi nella Samp che collegavano i tubi, poi ho dovuto modificare lo scarico dell'acqua aumentando l'apertura, in questo modo sono arrivato ad avere un interscambio di 830 L/h e potrei aumentarli ancora regolando maggiormente l'apertura della syncra 2.0.
Sempre oggi ho acceso il reattore di calcio con CO2 chiusa, lo farò andare per 24 ore in modo che si spurghi dalle bolle di aria che si formano al suo interno, vi volevo chiedere una cosa, quando ho acceso il reattore e ho introdotto l'acqua mi si é riempito anche per metà il contenitore dove si visualizzano le bolle della CO2 e di conseguenza anche il tubicino della CO2 per fortuna ho montato all'uscita della bombola una valvolina di non ritorno, secondo voi é una cosa normale affinché non apro la CO2?.
Grazie mille dei consigli che mi state dando e in particolar modo un ringraziamento a Mauri.&8540;
Si e giusto che si riempia d'acqua il contabolle.......