Grazie Cavallo per la ricerca: mi sono letto tutta la discussione, (11 pagine!), la vasca di ilgio pare molto simile alla mia, ma non capisco se i 30 litri che egli dichiarava erano lordi o netti.
Devo dire che, commenti a parte, era (o forse è ancora?) davvero una bella vasca e ci metterei una firma ad ottenere risultati simili alla sua con delle semplici PL!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Comunque lui aveva (o ha) 3x18 W di PL =54W mentre io ne ho 4 x 11 =44W, ma stai certo che la fogliosa mi morirebbe certo o quantomeno mi diventerebbe marrone, ora come ora.

Per provare la nuova funzione del forum mando un invito
@
ilgio
a partecipare a questa dicussione, chissà se gli farebbe piacere darmi qualche consiglio.

A differenza di lui la mia casa è calda d'estate, e in questi giorni che fa piuttosto fresco (24°), l'acqua raggiunge comunque i 27 gradi per il riscaldamento delle lampade, figuriamoci d'estate! Ho dovuto spalancare il coperchio, altrimenti sarei arrivato a 35!

Per questo motivo penso che comunque mi converrebbe investire in una plafoniera led, eliminando il coperchio, piuttosto che aggiungere led al coperchio.
Ora la vasca gira benino, ma non capisco come mai, malgrado i valori siano relativamente bassi (NO3 a 1 e Po4 a 0,03) si formino ciano e alghette.
Comunque pensavo di aggiungere uno skimmer per eliminare un po' di proteine, penso siano quelle che diano nutrimento a ciano e alghette prima che le rocce facciano il loro lavoro. Lo skimmer che mi è stato consigliato è il WAVE Skimmer Nano Scum 100, pare abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, unico neo sembra che sia un po' rumoroso.
Per la gestione ilgio usava il metodo naturale (sembra impossibile!), ma mi pare di aver letto che aveva anche resine e carboni: potrebbero rappresentare una alternativa migliore allo skimmer anche nel mio?
Volevo chiedervi: con "A+B", termini usati nella discussione richiamata, penso si intendano i prodotti della Kent, giusto?. Nel mio caso dovrei integrare qualcosa? Una volta usavo i prodotti della Seachem, sono equivalenti?. E la "pappa" o "pappone" come si fa? Mi serve?
Al momento crescono molto i discosomi, in particolare quelli verdi hanno raggiunto un diametro di 6 cm e dai piedi penso che presto gemmeranno nuovi esemplari. Anche la Cladiella cresce molto, ma pare sia un po' urticante per gli altri invertebrati, e cresce molto anche l'alga corallina (Halimeda tuna), con foglie molto grandi, come monete da 5 cent!!!
