Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Sono andato in un negozio di luci e impianti elettrici per informarmi che neon avessero, e purtroppo sono rimasto deluso.. non si possono mettere altri neon in acquario, se non quelli specifici..ho dato un occhiata all interno della mia plafoniera e ho notato che c'è lo spazio per solo un neon, e nella scatola che contiene il circuito elettrico c'è scritto: 100x30/1, 230v - 50 hz, lamp 1x25w t8 poteza totale 25w 50hz
per sostituire questa scatola , più il neon, montaggio e cuffie ci vogliono 50 euro, per una plafoniera invece 60 euro..
troppo dispendioso no?
potresti cambiare la plafo come ho fatto io,ho tolto il coperchio con i neon e ho fatto l acquario aperto,sopra ci ho messo 2 fari della Disano con lampade hqi,ma ci sono molte altre soluzioni come le plafoniere a led.sono d accordo che la plafoniera costa,ma senza la luce i plantacquari non funzionano.a meno che tu non metta piante che non richiedono molta luce,come le anubias,i muschi,alcune cryptocorine.se non hai illuminazione buona puoi scordarti di fare il prato di calli o di tenellus,non si espanderà mai.
potresti cambiare la plafo come ho fatto io,ho tolto il coperchio con i neon e ho fatto l acquario aperto,sopra ci ho messo 2 fari della Disano con lampade hqi,ma ci sono molte altre soluzioni come le plafoniere a led.sono d accordo che la plafoniera costa,ma senza la luce i plantacquari non funzionano.a meno che tu non metta piante che non richiedono molta luce,come le anubias,i muschi,alcune cryptocorine.se non hai illuminazione buona puoi scordarti di fare il prato di calli o di tenellus,non si espanderà mai.
ok..allora spenderò gli ultimi 60 euro per una bella plafoniera con 2 neon da 25w ciascuno? dici che possono bastare? nel frattempo ho l'acicularis disposta su tutta l'estensione dell'akadama..
mi consigli il wattaggio dei neon che dovrei mettere per coprire l'estensione di circa un metro? l'acquario è lungo 1 metro, alto 35 cm circa..largo 30 circa..
grazie di tutto
puoi mettere due osram luminux t5 da 24watt l uno,magari un osram 865 da 6500k e un osram 840 da 4000k,così hai una luce ottima per le piante e la gradazione più calda rende più gradevole da guardare la vasca.con 48watt avresti una buona illuminazione per la maggior parte delle piante,tenendo anche conto che la profondità di 35 cm si riduce per via del fondo.gli osram da 24watt sono lunghi poco meno di 60cm,quelli da 39watt circa 88 cm.entrambi i tubi li trovi nei negozi di illuminazione,o li compri online in store tipo lampadadiretta o simili.
ok, ma comunque anche se compro i neon ci vuole un lavoro di modifica della plafoniera, e poi un trasformatore che accenda i 2 neon..quindi l unica soluzione forse è solo quella di aggiungere una plafoniera con 2 neon magari preinstallati..vediamo cosa trovo sul web..grazie del consiglio