Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2013, 22:28   #1
Pellicano
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scelta vasca

Buonasera a tutti, e complimenti per il forum. Sono un neofita dell'acquariofilia, ansi diciamo che per ora non sono nemmeno quello, visto non posseggo ancora niente. . Mi sono finalmente deciso (diciamo che sono riuscito a convincere la moglie ) a intraprendere la strada di questo fantastico mondo. Mi sono un po' documentato sulla rete ma sono sommerso dai dubbi ... Cominciamo dal primo... La vasca... La capienza adatta allo spazio che dispongo dovrà essere 180 litri. Girando un paio di negozi ne avrei selezionate due:

Askoll emotion nature 100 con capienza 175 litri, filtro esterno askoll pratiko new generation 200, 2 lampade t5 da 39w, 496 euro

Aquatlantis ambience 101x41, capienza 180 litri, filtro eheim (non ho capito il modello, ma il commerciante mi ha detto volutamente sovradimensionato per acquari da 300 litri) 2 lampade t5 da 45w, 560 euro.

I punti a favore del primo sono: prezzo minore, vetro frontale più ampio (è alto 61cm contro 50cm) minor spessore (37cm contro 41cm) e quindi meno ingombro verso la stanza, estetica più accattivante visto che mi piace il fatto che non ha la cornice in basso.
I punti a favore del secondo sono: filtro più potente, luce più potente ed essendo più basso, fondo sicuramente più illuminato.
Potete per favore aiutarmi nella scelta...
Per l'allestimento rimandiamo alla prossima puntata....

Grazie mille a tutti e di nuovo complimenti
Pellicano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2013, 22:43   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
visto non posseggo ancora niente.
ottima cosa! non hai fatto nessun acquisto inutile

Quote:
minor spessore (37cm contro 41cm)
questo non è un vantaggio, ma sono solo 4 cm

Quote:
Per l'allestimento rimandiamo alla prossima puntata....
e qui casca l'asino... (ma non tu )prima è bene scegliere la specie o le specie da allevare, in base a quelle si progetta l'allestimento, e infine si sceglie la vasca e tutto quello che gli va dietro

ti faccio un esempio: se tu optassi per degli scalari, ti direi meglio il primo, più alto
invece per degli anabantidi, meglio quello più basso...



per cominciare a capirci qualcosa, ti consiglio le guide nei link nella mia firma e tra i miei articoli
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:01   #3
Pellicano
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale, grazie mille per la risposta.
In verità inizialmente avevo pensato ai discus, ma sono stato scoraggiato dalla lettura dei vari topic dove si dice che sono molto complicati nella gestione e soprattutto che 180 litri sono troppo pochi per allevarli.
Dici che per gli scalari potrebbero essere sufficienti?
Pellicano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:08   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si 180 litri sono una misura per formare una coppia... però... ci sono molti altri pesci che potrebbero stare molto più comodi (pesce più comodo = meno problemi = + soddisfazioni )in una vasca così

per prima cosa: vuoi tenere l'acqua con i valori di rete (poi si vedranno in caso) o pensare già a modificarli con l'uso di acqua di osmosi e acidificanti come la torba?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:20   #5
Pellicano
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
per prima cosa: vuoi tenere l'acqua con i valori di rete (poi si vedranno in caso) o pensare già a modificarli con l'uso di acqua di osmosi e acidificanti come la torba?
Sinceramente non ho deciso, sono sempre un po' confuso . Ho visto che un impianto di osmosi non ha costi proibitivi, con 50-60 euro si può portare a casa... Ho sbaglio? Può essere utile? Se decidessi di acquistarlo che vantaggi potrei avere? Uno dei negozianti mi aveva dato per quasi indispensabile un impianto per co2, ma sinceramente inizialmente non volevo abbattere il portafogli...

Scusa se ti tempesto di domande...
Pellicano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:34   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vai tranquillo siamo qua a posta (fermo restando che devi leggerti le guide, potrei sempre dimenticarmi qualcosa )
- impianto di co2: è uno strumento utile si, ma solo in determinati allestimenti (luce potente, fertilizzazione seria) e con piante esigenti... nel tuo caso, al momento attuale puoi farne benissimo a meno... ci sono allestimenti adirittura con pochissime piante...

- impianto di osmosi: serve a fare acqua con durezze (gh e kh) pari a zero. Quindi mescolando l'acqua di osmosi e quella di rete puoi ottenere l'acqua che vuoi. Poi bisogna acidificare (torba) ma quella è una spesa molto molto contenuta... vantaggi: con 180 litri a disposizione puoi scegliere tra un buon numero di specie, ma senza l'osmosi, sei limitato a quelli di acqua dura e basica (come la maggior parte di quelle italiane) che comunque non sono pochi

__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:36   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah se non si era capito puoi fare una foresta verde anche senza co2, basta scegliere le piante giuste
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 23:38   #8
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Pellicano piu che altro non ti devi per forza comprare l'impianto ad osmosi, anche io sono di lucca e puoi andare dal tuo fornitore e riempirti li la tanica senza stare ad ammattire piu di tanto , almeno io faccio cosi
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2013, 06:42   #9
Pellicano
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per cominciare devo scoprire i valori dell'acqua della mia rete. Anche se non credo siano troppo sballati visto che ho un addolcitore...

Ciao briciols, grazie della dritta... Pensavo però che un impianto di osmosi non ha un prezzo stratosferico, e visto che devo fare 15 km per andare al negozio e 15 per tornare, nel giro di poco tempo ammortizzerei il costo... Dici di no? In che zona stai di Lucca?
Pellicano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2013, 08:54   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Addolcitore, che modello? A resine o a sali?
Io sono fortemente a favore dell'impianto d'osmosi, te lo ripaghi in poco tempo se hai vasche medio-grandi...se poi tagli con rubinetto e non aggiungi sali veramente in pochissimo...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scelta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15433 seconds with 16 queries