Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2013, 21:00   #21
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
io trovo che sia uno degli aspetti migliori di un acquario marino.
Anche per me
Io non ho mai trovato nulla, spero che con il prossimo acquario, acquistando le rocce all'arrivo, arrivi qualcosa
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2013, 21:56   #22
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Davide, a me quello che interessa è che le rocce svolgano in maniera perfetta il loro compito......poi se sono vere, finte, di plastica o di vetro....poco mi importa.

Non solo......nelle rocce finte che ho usato, ho trovato molta più. Vita delle normali rocce vive che in genere si trovano ......la vasca gira con valori a zero......sinceramente mi ritengo più che soddisfatto e decisamente mi sento di consigliarle a chi vuole utilizzarle.


Ipad
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 22:45   #23
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dove le trovi le rocce coltivate?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 23:04   #24
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 58
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Discorso da fare e che tanta vita che arriva sulle rocce poi muore nelle nostre vasche dai valori molto bassi
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 00:01   #25
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
Io uno ne conosco che tiene le rocce vive nella sump di una delle vasca per gli sps
Comunque io preferisco quelle ricche di vita sia dentro che fuori, secondo me una delle poche cose belle della maturazione è vedere tutti quegli animaletti che vivono nelle rocce vive
Ecco, il bello del marino è questo.... non sai mai cosa ti potrebbe uscire da una roccia, ma se le rocce sono sempre le stesse, alla fine gli ospiti non saranno più una sorpresa
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 16:21   #26
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il CITES non dá garanzie sulla qualitá delle rocce... Certifica che sono raccolte in natura e basta.

Per il berlinese la flora batterica presente nelle rocce é basilare, per il DSb preferisco rocce con molto benthos...
Per ciclare l'azoto bastano e avanzano i batteri della sabbia.
quotone... nel caso di un dsb aiuta molto di più una palla di chetomorfa stracolma di vita che non una roccia viva, ma spurgata mesi al buio...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 19:13   #27
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il problema e' che nessuno puo' avere rocce vive prelevate direttamente in mare. O acquistare in italia o all'estero, provengono sempre da vivai e impianti di stabulazione. Viste le normali prassi di quarantena, deve accadere soltanto un miracolo per ritrovarsi un bel lps o sps su una roccia. Quando ce li ritroviamo, il piu' delle volte e' perche' ce le aveva in vasca il negoziante. Il piu' delle volte avviene quello che immaginiamo. una piscina con delle rocce belle cariche, destinate ad inoculare rocce spesso morte e poco vive, prima di essere vendute. Le rocce sintetiche se affiancate a rocce di prima scelta, finiranno per diventare migliori, grazie ad una porosita', nettamente superiore.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 20:56   #28
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, gli animali che si trovano nella roccia ....viva vera, viva finta, coltivata in mare.....sono sempre gli stessi ......quello che può cambiare sono i batteri che si insediano.
ma il granchio o l'alga o il corallo che c'è in quella viva delle fijy....c'è anche nelle costurite e stabulate alle fijy.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caspita , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21850 seconds with 15 queries