|
Originariamente inviata da capitano_85
|
ciao sono il tipo di questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433977
scusa la domanda marnic ma in poche parole ti sei costruito tipo un circuito stampato su cui posizionare i led,riguardo alle schede hai usatoi software per decidere i collegamenti e hai inviato il tutto a una ditta?? ultima cosa dove ti sei procuaro i led?
|
Si, il modulo led è banale ma l'idea è quella di poterli impilare senza problemi di alimentatore in sequenza.... infinite, da qui il modulo driver che si interpone quando la serie di led raggiunge la tensione limite per l'alimentatore.
Se hai un alimentatore da 36V 6A metti in fila al massimo 10 led con il loro driver e, o ti fermi o prendi altri due fili dall'alimentatore vai al driver e altri 10 led a così fino alla corrente massima dell'alimentatore. Ti ritrovi in breve con tanti fili da gestire, inoltre se vuoi cambiare un colore devi... lavorarci un po'.
Con questi moduli matti un driver, 10 led, un modulo driver (che ha comunque i led) altri 10 led e via così, se vuoi cambiare i colori o spostarli di posizione è un attimo, sfili e rinfili dove serve quel che serve. Il sw usato è eagle in versione free, ti genera un file .brd (board) che o converti in gerber o lo mandi ad un server che accetti i brd, dopo un po' ti arrivano le basette come da foto. I led li ha presi tempo fa Martino