Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2013, 18:37   #9
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
gli unici organismi che colonizzano velocemente sono funghi e muffe per tutto il resto ci vuole pazienza...

premesso che non conosco le condizioni di coltivazione della tua vasca (luce, fertilizzazione, CO2 etc), come piante da usare nel primo piano c'è per esempio la Pogostemon oltre alle Cryptocoryne (che già possiedi tra l'altro)
infatti ho scritto "colonizzi bene" non "velocemente".
Nel senso che deve essere bella folta, e niente di rado (ad esempio la crypto non è che la adori).

Comunque, illuminazione 96W, fertilizzazione, sinceramente non ho mai avuto piante veramente toste avendo solo 48W su un 100 - 110 litri, quindi usavo il fertilizzante secondo le istruzioni del barattolo EQUO, cioè 5-10 ml a settimana.
Co2 è l'impianto askoll ma con elettrovalvola e dunque collegata al timer con le luci, dunque va di pari passo col fotoperiodo.
Sono sui 25°, su un pH 6.5.

Sennò uso del muschio aperto?
Java? cladophora?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acicularis , eleocharis , fondo , granulometria , infinita , rabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20962 seconds with 15 queries