Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2013, 19:58   #1
ruggejkl
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: trecate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come stabilizzare il KH

ciao a tutti!è da una pò che sono inscritti a questo forum e mi ha sempre aiutato moltissimo!e per questo che vi chiedo aiuto ancora una volta!!!ho appena cambiato fondo del mio acquario da 25 l con un fondo allofano!mi ero già informato sul fatto che questo tipo di fondo nei primi periodi ha la caratteristica di assorbire tutti i carbonati presenti in acqua e di portare il KH a valori minimi!la mia domanda è quasta....come faccio a ripristinare i valori corretti(kh5-6)???vorrei sapere passo passo come posso fare!PS l'acquario è avviato da quasi un anno i cambi li faccio con acqua d'osmosi!!!ditemi se avete bisogno di altre informazioni!!!!grazie in anticipo
ruggejkl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2013, 20:38   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non devi fare i cambi con osmosi, con l'osmosi si fanno solo i rabbocchi (quando evapora l'acqua)
l'osmosi si usa per preparare l'acqua usando i sali oppure per tagliare l'acqua di rubinetto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 21:18   #3
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
dovresti "saturare" il fondo usando acqua di rubinetto decantata o se proprio vuoi essere più sicuro di non avere in vasca robe strane che possono arrivare dalle condutture idriche, acqua di osmosi con sali. Una volta che il fondo avrà assorbito i carbonati vedrai che l'alcalinità si stabilizzerà sui valori da te impostati.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 01:08   #4
ruggejkl
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: trecate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma devo versare direttamente i sali nell'acquario o devo preparare dell'acqua a parte e poi aggiungerla?e che quantità di sali devo mettere nell'acqua?io uso il sale della dennerle!ps:perchè non bisogna fare cambi di sola acqua d'osmosi come dice dave81???
ruggejkl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 09:58   #5
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
I sali vanno disciolti nell'acqua d'osmosi prima di metterli in vasca. Per le quantitá fai riferimento alle istruzioni sulla confezione.

I cambi con sola acqua d'osmosi si fanno solo nel caso in cui si vogliano abbassare le durezze, che non mi pare sia il tuo caso, anzi l'opposto. Invece il reintegro della sola acqua evaporata si fa con solo acqua di osmosi proprio perché i sali presenti in vasca non evaporano e se tu rabboccassi con acqua con certe durezze non faresti altro che aumentarne la concentrazione in vasca.

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 11:15   #6
ruggejkl
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: trecate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito!!!io li ho sempre fatti con solo acqua d'osmosi!per i sali la confezione dice che un misurino alza la durezza carbonatica di 1,2°!ne ho messo un misurino in un bicchiere d'acqua ma non si scioglie completamente!come posso fare?ultima domanda:devo interrompere la fertilizzazione della vasca con il fondo nuovo?
ruggejkl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 11:24   #7
giali
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Acquaviva delle Fonti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ruggejkl Visualizza il messaggio
ma devo versare direttamente i sali nell'acquario o devo preparare dell'acqua a parte e poi aggiungerla?e che quantità di sali devo mettere nell'acqua?io uso il sale della dennerle!ps:perchè non bisogna fare cambi di sola acqua d'osmosi come dice dave81???
Non entriamo nel merito di perché tu voglia raggiungere kh 5-6, perché presumiamo tu sappia che i valori che devi avere in vasca sono quelli.
Per dirla in altre parole circa l'uso della sola acqua di osmosi, fai (perché evidentemente non li hai fatti), i test del kh della osmosi che metti in vasca (test con reagenti, non le striscette).
Ti assicuro che la risposta te la daresti da solo.
Tra l'altro se decidi di usare i sali i test dell'osmosi sono vivamente consigliati, perché non è detto che valori siano quelli che dovrebbe di regola avere. E se così dovesse essere il quantitativo di sali da aggiungere va corretto.
giali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 11:36   #8
ruggejkl
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: trecate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i valori che devo avere in vasca sono sicuro che devono essere quelli!non capisco il discorso sull'acqua d'osmosi!il test per il Kh cè l'ho!
ruggejkl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 11:36   #9
giali
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Acquaviva delle Fonti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ruggejkl Visualizza il messaggio
ho capito!!!io li ho sempre fatti con solo acqua d'osmosi!per i sali la confezione dice che un misurino alza la durezza carbonatica di 1,2°!ne ho messo un misurino in un bicchiere d'acqua ma non si scioglie completamente!come posso fare?ultima domanda:devo interrompere la fertilizzazione della vasca con il fondo nuovo?

Forse non si scioglie perchè devi usare un quantitativo di acqua maggiore.
Evidentemente la solubilità non gli permette di sciogliersi in un solo bicchierino.
giali non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stabilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21673 seconds with 17 queries