Ho installato la co2 e tutto procede bene, le piante hanno ingranato la quinta (se non fosse per un problema di fosfati alti che sto cercando di risolvere e che quindi sta facendo far festa alle alghe); tuttavia ho una perplessità. La mattina quando vado a guardare l'acquario a luci spente (quindi con le piante che non eseguono fotosintesi) trovo le rasbore tutte sotto il pelo dell'acqua a boccheggiare cosa che ovviamente si risolve appena si accendono le luci. Ho abbassato la co2 per ben 3 volte ma non è cambiato molto .-. per cui vi chiedo, è normale che inserendo la co2 ad un certo punto si arrivi ad averne troppa in vasca (ovvero nell'imminente periodo prima dell'accensione delle luci) oppure no? Volendo potrei montare un ... non mi viene la parola... (quello strumento che mi permette di spegnere la co2 la notte) e quindi farla spegnere la notte però non vorrei creare sbalzi di ph anche se secondo me la maggior acidificazione la sta facendo la torba. Inoltre ho incrociato i valori sulla tabella ogni santo giorno e mi viene un valore giusto di co2 .-. sono abbastanza perplesso.
__________________
Ciao, Andrea!
Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
|