Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2013, 02:22   #29
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
vai a dare una occhiata alla sezione alghe, la metà delle volte la causa è la mancanza di nitrati e/o fosfati ;)

Quote:
Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso..
La cosa piu probabile è che la vasca fosse matura, ma non pronta ad accettare un pesce rosso che sporca molto
E' il motivo per cui si inseriscono pochi pesci per volta...il pesce rosso sporca parecchio. Dopo un mese e mezzo è pressochè sicuro che il picco ci sia stato
Senti non mi interessa creare polemiche inutili, sono intervenuto per dare una mano ad avviare l acquario e personalmente ognuno può fare quello che vuole.. ma la domanda è.

Che c entrano le alghe con l avvio vasca??

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca

Adesso ti rispondo anche sul pesce rosso.. come mai in vasca di discus, che sporcano molto e i filtri vanno sempre sovradimensionati, si inseriscono tutti gli esemplari assieme se uno vuol fare una cosa fatta bene per ambientamento ecc? Eppure se dovessimo inserire con calma i pesci perché altrimenti il filtro non regge queta operazoone non sarebbe possibile.. e allora come mai si fa e va fatto così se uno vuol far le cose a dovere?

Te lo spiego subitto il perché..

Il filtro, o per meglio dire i batteri nitrificanti, una volta insediati, hanno una velocità molto rapida nel riprodursi e non dando da mangiare il primo giorno, il filtro in poche ore va già a regime e moltiplica in poco tempo la poolazione di batteri nitrificanti trovando in poco tempo il giusto equilibrio.. così come è vero che se togliessimo di botto i pesci dalla vasca, lasciandola vuota, non dando ovviamente più mangime e non essendoci feci e urina, non voglio dire tutti, ma una grandissima parte dei batteri nitrificanti morirebbe, in quanto non avrebbe il nutrimento

Ora sulla base di queste cose che non m invento ne io e ne e ne nessun altro, cosa c entrano le alghe e cosa c entra inserire in solo pesce se i il picco c è stato.. bene diverso è se mon c è stato.. allora inserendo un pesce mi aiuta ad avere il picco e se il pesce è un po' tollerante, allora sopravvive e mi ha fatto partire la vasca, altrimenti se non voglio rischiare pesci uso il mangime.. ma i nitrati devo trovarli se i batteri si sono insediati e il filtro è quindi partito..

I nitrati sono la garanzia di un filtro avviato e non il tempo.. ma non perché lo dico io o qualcun altro ma perché è u processo naturale così funzionante

Tutto questo spero che sia soprattutto utile a chi deve avviare questa vaschetta da 60 lt per capire il perché delle cose.. solo capendo come funziona un filtro e un acquario si può poi intervenire e soprattutto non creare casini che portano poi a dismettere la vasca

Inviato dal mio GT-P3100 usando Tapatalk 4
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestite , mio , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51033 seconds with 14 queries