Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2013, 20:36   #1
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rotala rotundifolia e Ludwigia spp.

Ciao a tutti,

Voelvo sapere da chi ha esperienza con queste due piante se è possibile coltivarle con buoni risultati anche in assenza di CO2 appositamente somministrata, ma con fondo fertile (JBL AquaBasis + Manado) e con circa 0,6 w/l.

L'idea è quella di avere una pianta rossa "facile" :)
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2013, 10:34   #2
neos86
Guppy
 
L'avatar di neos86
 
Registrato: Jan 2010
Città: Provincia di Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ti posso dire la mia esperienza con la rotala...
Nel mio caso ho il JBL Manado più inserisco delle tabs della dennerle sotto radici, perchè non ho il fondo fertile. La pianta è in ottimo stato e cresceva bene anche quando non avevo la Co2, certo con la Co2 ha una crescita più veloce e diventa abbastanza grande e folta, però non credo che avrai problemi.
neos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 19:34   #3
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta :) Se può crescere bella e sana senza CO2 vado su questa
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 21:10   #4
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
La rotala è abbastanza facile da tenere, in assenza di co2 cresce lo stesso con buoni risultati, anche se con la co2 e una buona fertilizzazione cresce più velocemente e più rigogliosa..la ludwigia io l'ho avuta senza co2 e cresceva facendo anche altri steli, anche se il colore non intenso come in quelle coltivate con co2 e adeguata luce e fertilizzazione..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 00:40   #5
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come fertilizzazione per la Rotala devo tenere d'occhio qualcosa in particolare o va bene un protocollo "normale"? Suppongo che il ferro soprattutto le faccia piacere :D
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 01:04   #6
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si non dovrebbe aver bisogno di protocolli avanzati..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2013, 20:15   #7
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie :) Accidenti, son davvero indeciso fra la Rotala in questione e la Ludwigia repens "Rubin"... Secondo voi fra le due con quale avrei più probabilità di ottenre toni di rosso più marcati?

Tutte queste domande perché vorrei farne il centro dell'allestimento :P
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 00:50   #8
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente con la ludwigia, anche se anche la rotala se coltivata come si deve puó toccare delle punte rossastre..la ludwigia resta comunque una vera e propria rossa, ma per ottenere un buon risultato devi fertilizzare con tanto di protocollo e una buona dose di luce e co2 contribuiscono!
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ludwigia , rotala , rotundifolia , spp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17613 seconds with 16 queries