Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2013, 02:19   #1
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca x riproduzione lumachine

Vorrei far riprodurre physa (circa 20 esemplari x ora) e melanoides tubercolata (4-5 esemplari). Ps: Ho anche una ampullaria e una neritina...
Le tengo in una boccia ora, ma vorrei far una cosa più seria. Ci sono regole da seguire o quant'altro?
danise non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2013, 02:30   #2
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ne so basta usare la normale acqua di rubinetto lasciata decantare per 24 h e po é possibilr metere le lumachine;) ovvieente la vasca deve essere avviata:) magari come cibo butti qualche zucchina o melanzana sbollentata . Come regole l unica é mantenere una temeratura tra i 24 e i 26 gradi. Non credo ci sia altro da dire:) ma vedi anche cosa ti icono gli altri:D
Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 10:20   #3
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che le ampullarie sporcano molto.
Ti segnalo questi articoli presi dal portale di acquaportal sull' allevamento e la riproduzione di Pomacea bridgesii.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ia/default.asp

Aggiungo che le melanoides partoriscono lumachine già formate, a differenza delle physa che depongono grappolini d'uova avvolti da una gelatina trasparente.
La riproduzione delle neritine invece non è mai avvenuta in cattività, in vasca depongono capsule molto teneci su substrati duri che per schiudersi necessitano di acqua salmastra. Queste lumache vivono in abitat estuarini, a metà strada fra l'acqua dolce e quella salata, e migrano verso il mare durante il periodo della riproduzione, dalle uova escono microspopiche larve, che nel caso dei gasteropodi sono chiamate veliger, che si nutrono di plancton. Quindi anche ammettendo di riuscire a far schiudere le uova in acquario si avrebbe poi il problema dell'alimentazione dei veliger
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 12:03   #4
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi interessa riprodurre le physa soprattutto che poi le uso come cibo per i pesci palla... Già nella boccia depongono e poi nascono ma volevo aumentare queste nascite diciamo. Per quanto riguarda neritina e ampullaria ne ho un esemplare per razza e son li come regalo quindi ce le tengo x bellezza diciamo
danise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumachine , riproduzione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15598 seconds with 16 queries