Tieni presente che le ampullarie sporcano molto.
Ti segnalo questi articoli presi dal portale di acquaportal sull' allevamento e la riproduzione di Pomacea bridgesii.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ia/default.asp
Aggiungo che le melanoides partoriscono lumachine già formate, a differenza delle physa che depongono grappolini d'uova avvolti da una gelatina trasparente.
La riproduzione delle neritine invece non è mai avvenuta in cattività, in vasca depongono capsule molto teneci su substrati duri che per schiudersi necessitano di acqua salmastra. Queste lumache vivono in abitat estuarini, a metà strada fra l'acqua dolce e quella salata, e migrano verso il mare durante il periodo della riproduzione, dalle uova escono microspopiche larve, che nel caso dei gasteropodi sono chiamate veliger, che si nutrono di plancton. Quindi anche ammettendo di riuscire a far schiudere le uova in acquario si avrebbe poi il problema dell'alimentazione dei veliger
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)