Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi ho diminuito la portata della pompa di un acquario di 60 l in maturazione, praticamente è di 980l/h, leggendo nei vari post deduco che la portata deve essere 3 volte il volume dell'acquario (60x3=180),quindi ho diviso la griglia di aspirazione in 4/4 e lasciato aperto meno di 1/4, tale che la portata sia circa 230/220l/h......
Dite che può andare bene? Troppo lenta o forte?
Inoltre questa mattina però ho notato che in superficie c'è una patina bianca che prima non c'era.......
È tutto nella norma?
quasi 1000 l/h per una vaschetta da 60 litri mi sembrano decisamente troppi. se la portata è troppa o troppo poca, lo vedi: deve smuovere un pochino l'acqua ma non deve creare una corrente forte . non ho capito però che tipo di filtro hai, la portata della pompa va messa in relazione anche col filtro (tipologia e volume) oltre che col volume della vasca
la patina può essere dovuta al fatto che la vasca è in maturazione, di solito sparisce col tempo, basta smuovere un po' la superficie con la pompa per farla diminuire o spezzarla,ma devi monitorarla e vedere come si comporta nel tempo
se la superficie è ferma la patina si forma più facilmente, se invece è mossa non si forma o comunque si forma di meno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 18-09-2013 alle ore 10:23.
Praticamente ho comprato l'acquario mondolife60 con filtro interno già completo di pompa 980l/h termoriscaldatore 100w cannolicchi e spugna.....
Onestamente essendo il primo acquario non mi rendo conto se la corrente generata può andare bene, quindi l'ho regolata a meno di 1/4.
L'acqua in superficie non è tanto mossa, però la pianta all'angolo un po' si muove, quindi credo vada bene......
Vi allego le foto dell'acquario e della superficie
Sinceramente credo che quel filtro non sia uscito con l'acquario ma che il negoziante te l'abbia abbinato e anche in mal modo..
é decisamente grande x il tuo acquario! ho anche io un 60 litri e sono passato ad un filtro esterno che ti consiglio vivamente.
Il filtro poi è meglio metterlo nel lato corto della vasca in modo da movimentare la superficie e fargli fare tutto il giro, e da qui puoi capire che quel filtro è decisamente grande x la tua vasca.
Detto tra noi, riporterei quel filtro indietro dato che vedo che ancora non hai pesci e me lo farei scontare con prodotti che torneranno sempre utili, e poi troverei un filtro esterno adeguato.
sì, può darsi che il negoziante ti abbia dato un filtro un po' grossino e soprattutto con una pompa troppo potente. inserire una pompa da quasi 1000 l/h per poi farla lavorare a un terzo della portata non ha molto senso. tanto valeva comprare direttamente una pompa da 300 - 400 l/h...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 18-09-2013 alle ore 14:27.
No dave...la pompa sarà la sua, idonea x quel filtro....la portata sarà regolabile...
Ho visto spesso quei filtri dai negozianti, sono i classici filtri interni...ma quello sarà x vasche da 100 litri in su, infatti se lo mette sul lato corto probabilmente non entrerà.
Bastava il classico filtro interno + piccolo (che io ho tolto anche se era siliconato x quanto era brutto!!!)
la pompa potrebbe anche andare bene per quel filtro (forse) ma non per questa vasca, quindi lui è costretto a ridurre la portata perchè la vasca è piccola, altrimenti c'è troppa corrente. a quel filtro non è "abbinata" nessuna pompa, perchè quei filtri sono vuoti e tu ci metti dentro quello che vuoi. puoi metterci una pompa più piccolina se vuoi.
ma per me il filtro lo può anche tenere se a lui piace (se è un po' sovradimensionato male non fa) l'importante è ridurre la portata, non credo che un filtro più grosso sia un problema (a parte l'ingombro), non sei d'accordo?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
per la cronaca, riducendo l'apertura della griglia di aspirazione (cosa diversa che ridurre l'ingresso dell'acqua dentro la pompa) non si riduce la portata ma si velocizza solo il passaggio dell'acqua ... se ho capito bene