Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2013, 19:58   #1
Carletto
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Limbiate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto! Nitrati alle stelle!!

Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e sono appassionato di acquari da molti anni. Leggo spesso questo forum, magari senza interagire ma da molti forum ho potuto imparare molto.
Ora ho un bel problema nel mio acquario e vorrei insieme a voi uscirne e poterlo riportare al meglio.
Inizio con una breve descrizione del mio acquario:
Dimensioni: 60 x 40 x 50h + sump 50 x 30
Illuminazione: Razor maxspect 120W (fotoperiodo totale 13 ore di cui 9 ore al 60%)
Skimmer: H&S 90
Reattore di Calcio: Elos Rea 90 caricato con arm medio-fine e Ultra Mag
Pompe di movimento: 3 nanokoralia + koralia EVO 4500 sempre accese
Gestione: Berlinese, cambi regolari di 10 litri ogni 7gg con sale Royal Nature
Popolazione: alcuni coralli molli, LPS: 3 Euphyllie; SPS: montipore foliose e digitate, Hystrix; coppia di pagliacci.
Valori acqua:
Salinità: 1025
Temp.: 26°
kH: 10 - 11
Ca: 430
Mg: 1300
PO4: 0.03

Ora arriviamo al problema, prima delle vacanze ho iniziato ad avere valori leggermente rilevabili di NO3, PO4 sempre a zero...quindi non mi sono preoccupato più di tanto...ho inserito a giorni alterni dei batteri (Oceanlife) e per circa 20 giorni li ho alimentati con UltrLife...I Nitrati sono tornati quasi a 0 e tutto sembrava sistemato..

Ora dopo il rientro mi ritrovo i coralli sps molto sofferenti, ho perso alcune digitate e le foliose...completamente marroni e necrotiche..le Euphillie stanno bene mentre le Caulastree sono sempre chiuse..I coralli molli ok i discosomi ma la Palithoa è molto bianca e non spolipa (cosa molto strana visto il corallo molto semplice).
I valori di Nitrati sono altissimi (fondo scala test Salifert) e i Fosfati a 0.03.
Ca a 420, kH a 9 e Mg molto alto : strano anche questo..forse il test è scaduto... bo

Il mio obbiettivo è quello ovviamente di riportare in equilibrio la vasca e poi iniziare a diminuire i coralli molli ed inserire sps...

Quali sono le vostre impressioni?? Come vedete la vasca?? Consigli su come comportarmi per i Nitrati??

Per il momento sto solo procedendo con cambi più intensivi, 20 litri ogni settimana.

Grazie a tutti

Carlo





Carletto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2013, 20:29   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Succede a molti quando si istalla una plafo a led si tende a dare inizialmente poca luce devi aumentare l la % di luce la vasca non riesce a ossidare.......dagli almeno 10 ore di luce piena.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:20   #3
Carletto
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Limbiate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il tutto è iniziato da quando ho installato la nuava plafo a led...prima avevo una Ati 6 x 24W e il tutto girava a meraviglia...provvedo subito ad aumentare gradualmente..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Carletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:27   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mi raccomando GRADUALMENTE altrimenti bruci tutto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:30   #5
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
in più interrompi l'alimentazione della vasca e riduci al minimo quella dei pesciolini.
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:05   #6
Carletto
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Limbiate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Di fatto non sto integrando più nulla...do solo poco mangiare ai pesci...ma il fatto che non ci sia una corretta ossidazione porta ad una scarsa schiumazione del reattore?? Perchè di fatto schiuma bene ma estraggo ben poco...
Il valore di mg alto da cosa potrebbe derivare??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Carletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:31   #7
peco
Protozoo
 
Registrato: Jan 2013
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti anchio o lo stesso problema che i nitrati sono altissimi.sono in fase di maturazione e sto raggiungendo il fotoperiodo di 8 ore.nitriti,ammoniaca sono a 0,ph 8.2\8.4 o notato che la temperatura e salita a 28.
come mai i nitrati sono alti?ci sono solo le roccie dentro.
Puo dipendere dallo schiumatoio che non riesco a tararlo bene?
peco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 22:37   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peco Visualizza il messaggio
salve a tutti anchio o lo stesso problema che i nitrati sono altissimi.sono in fase di maturazione e sto raggiungendo il fotoperiodo di 8 ore.nitriti,ammoniaca sono a 0,ph 8.2\8.4 o notato che la temperatura e salita a 28.
come mai i nitrati sono alti?ci sono solo le roccie dentro.
Puo dipendere dallo schiumatoio che non riesco a tararlo bene?
Peco,apri un topic tuo cosi approfondiamo il tuo problema che puo'essere diverso da questo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:20   #9
Carletto
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Limbiate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho aumentato il fotoperiodo, ora inizia alle 10:30 e arriva alle 11:30 al 30%, alle 12:30 a 70% fino alle 21:30, poi scende alle 22:30 al 30% per spegnersi alle 23:30.
Entrambi i canali, bianco e blu, sono alla stessa %. Può andar bene?? Con cos' altro posso favorire l'ossidazione??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Carletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alle , nitrati , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24974 seconds with 16 queries