Buona sera a tutti,
so che non ho ancora postato sta benedetta panoramica ma, come ho già detto, non tarderà molto ad arrivare (seee

)
Comunque, passando alle cose serie...
Mi sta balenando in mente l'idea di passare al
DSB, per più di un motivo:
-la rocciata attuale non mi soddisfa (è stata la prima in assoluto): è troppo ammassata, alta e non ha terrazze a sufficenza per la disposizione dei coralli
-al di là di tutto, vorrei una rocciata più leggera e armoniosa ma, non avendo spazio per un eventuale refugium/criptica/filtro ad alghe ecc non posso permettermi di ridurre l'attuale quantità di rocce che ora ci sono in vasca
-vorrei più spazio sul "fondo" ed uno strato di sabbia che faccia brillare ancor di più la vasca
Ultima cosa, ma non per importanza, è il fatto che questo metodo mi affascina da morire...dopo aver letto così tanto a riguardo, mi intriga parecchio e vorrei tentare la sorte(tanto con la fortuna che ho...)
Ma ora passiamo alle domande (hey, che ti aspettavi?)
-dovrei necessariamente traslocare tutto in una sola giornata. Pensate che l'eventuale instabilità del sistema possa portare la vasca al collasso?
-Come movimento cosa dovrei prendere in considerazione? Attualemente ho due "giocattoli per bambini",il mio budget è assai limitato e di prendere qualcosa del tipo "2 MP40" mi sembra fuori luogo...
Consigli?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare una mano...o anche due. Anche se, pensandoci bene, credo che 3 sia il numero perfetto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)