Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2013, 00:37   #1
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paul,
nonstante tu abbia letto guide e discussioni varie, ho paura che diverse cose ti siano ancora poco chiare...
mettere un fondo alto di sabbia (dsb) nell'acquario marino, è un qualcosa che si discosta enormemente dal puro appagamento del senso estetico.
il substrato che andrai a creare, maturando nel tempo e riempiendosi di vita,
diventerà il "centro nevralgico" del tuo reef, e non una banale coperta per il vetro di fondo!
naturalmente lo stesso andrà curato e mantenuto nel migliore dei modi, e soprattutto dovrà essere costituito da materiale idoneo allo sviluppo della necessaria infauna,
e garantire quindi un'ottimale effetto filtrante.
a tal proposito, ti rimando alla lettura di questo interessante articolo scritto da Paolo Piccinelli
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
vedrai che ti toglierà diversi dubbi, circa questo metodo di gestione.
in ogni caso, dovessero rimanerti delle perplessità,
i ragazzi di AP son sempre qua disponibili
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 11:38   #2
Paul123
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Pedro per avermi indicato l'artico di Paolo..sinceramente non l'avevo letto..quindi a questo punto eviterei la sabbia...
Invece sulle rocce, il commerciante mi ha consigliato di mettere 60 kg e poi aggiungere qualche roccia "finta"?...è un buon consiglio?
Paul123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal , dolce , marino , passare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11894 seconds with 14 queries