Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2013, 22:59   #1
Daxterix
Protozoo
 
L'avatar di Daxterix
 
Registrato: Aug 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, stasera dopo aver visto maturare in modo interessante il mio primo acquario, ho introdotto i primi ospiti di un certo livello, 4 bei esemplari di corydoras, 2 aneus e 2 paleatus.
Nella fase di maturazione ho avuto come prima sorpresa la comparsa di alcune lumachine che poi ho scoperto essere delle Planorbis. Dopo un primo momento in cui avevo pensato di toglierle mi sono collegato al presente sito e visto che male non facevano le ho lasciate. Con estrema soddisfazione mi hanno ripulito in un giorno tutte le piante da delle alghe marroni che si erano formate sulle pagine superiori delle foglie. E' bello vederle scorrazzare sui vetri, piante e rocce e ossevarne qualcuna che si mette a fare l'ascensore per sfruttare la corrente d'acqua per spostarsi. Nelle 4 settimane dall'avvio ho potuto veder svilupparsi anche una colonia di Ostracodi. Ne sono sicuro in quanto ho catturato un paio d'esemplari e li ho messi nel microscopio dei miei figli 8 e 12 anni e per l'occasione abbiamo tenuto una lezione di scienze sempre grazie alle informazioni del sito sulla microfauna. Purtroppo da stasera non possiamo più osservare gli Ostracodi in quanto i cory hanno fatto piazza pulita. Io non ho dato loro da mangiare una volta messi nel nuovo acquario, della serie "Hanno aperto da soli il frigorifero e lo hanno svuotato".
Fra un paio di settimane vorrei inserire i Red Cherry e poi vedremo.
Daxterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09830 seconds with 14 queries