Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2013, 14:46   #1
ero_sennin
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help co2 gel

Scusate se lo metto qui ma il topic è morto e nessuno vi risponde da un anno almeno... Comunque la prima domanda anche io mi vorrei immettere nella co2 gel.. Ho letto nelle informazioni aggiuntive che la bottiglietta da 1/2 lt va per un acquario max 40 lt. Io dato che ho un 100 lt farò quella da 1,5 lt quello che mi chiedevo ma se io chiudessi alla sera l'erogazione della co2 non è che la bottiglia senza poter scaricare esplode? Comnque è un alternativa valida ai kit con le bombole chi lo ha può dirmi come si trova? vale veramente la pena?
Ultima cosa importante per la diffusione? quale sarebbe la migliore soluzione? non ho trovato nulla al riguardo nel topic.. Ho filtro interno ma non posso fare il venturi per impossibilità tecniche cosa mi consigliate? il nebulizzatore costicchia..

Ultima modifica di ero_sennin; 22-07-2013 alle ore 16:41.
ero_sennin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2013, 17:34   #2
Pranzo
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Porretta Terme (BO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 26
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io appena ho inserito le piante l'ho fatta, poi ora ho smesso perchè ho cambiato genere di piante quindi l'uso della co2 non è indispensabile.
Da quello che ho capito anche tu hai seguito il metodo della gelatina e del deflussore, ti spiego brevemente come ho fatto io oltre a seguire questa procedura, ho preso del tubo da areatore (50 cm ca.)e ne ho collegato un'estremità ad una porosa e l'altra alla fine di tutto il sistema della flebo dove c'è un piccolo incastro che rsulterà lento quindi metti dell'attack (ti consiglio di metterne poco per volta ma darne più mani) per evitare la dispersione di co2 in aria e non in acqua. Io la prima volta ho provato così e a chiuderla la notte, ma non ha avuto successo in quanto la valvolina che sta sul contagocce(bolle) si era aperta a causa della pressione che si era creata all'interno di esso, quindi la mattina dopo ho provveduto mettendo l'attack sulla valvolina in modo che restasse chiusa. La notte dopo è andato tutto bene e così anche le altre volte, l'unica cosa che noti la mattina è il contabolle rigonfiato per la pressione e quando lo riapri devi stare attenta perchè se lo riapri troppo in fretta la co2 che si immette nel contabolle con grande pressione ti può far salire l'acqua in esso contenuto. Io ho usato una bottiglietta da 1/2 lt della cocacola (usa solo bottiglie che hanno contenuto bevande gasate! a mio parere la più resistente è quella della coca. Ti consiglio i primi giorni di non chiuderla del tutto la notte (la produz nei primi giorni è maggiore con conseguente aumento di pressione!!!). Tieni presente che se il tubo o altri accessori (dalla bottiglia allo stringitubo) hanno punti deboli cedono per la grande pressione.

Per la diffusione in vasca ci sono vari articoli nella sezione fai da te (ad es. fatto con un deflussore per flebo tagliato a metà o con un contenitore di un rullino)

Spero di esserti stato utile
Pranzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16260 seconds with 16 queries