Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2013, 13:38   #1
Snellius Pothenot
Guppy
 
L'avatar di Snellius Pothenot
 
Registrato: Jan 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puntini bianchi sui legni

Salve. Osservando gli arredi mi sono accorto della presenza di numerosi puntini di colore bianco (soprattutto sui legni). Possono questi essere uova di qualche lumaca? Di per certo sono riuscito a distinguere un solo esemplare di melanoides e un numero variabile tra 20 e 30 di lumachine, che però non sono riuscito a identificare. L'introduzione in acquario è stata del tutto involontaria, ma non è mai stato un problema. Un ringraziamento a coloro che risponderanno.
Snellius Pothenot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2013, 18:37   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Descrivi i puntini e magari posta una foto, così è impossibile identificarli. Di certo non sono uova di Melanoides, in quanto queste sono vivipare (e se il tuo esemplare è una femmina, come nella quasi totalità dei casi, te ne ritroverai presto a migliaia, essendo pure partenogeniche).

Se i puntini sono avvolti in dei sacchetti gelatinosi e a gruppi possono essere uova di Lymnaea, Physa, Planorbarius o Planorbis.

Se sono singole e i "sacchetti" sono quadrati sono uova di Anentome helena, chiocciole carnivore dalla conchiglia tigrata, specie non infestante venduta nei negozi anche a prezzi non molto economici, quindi l'opzione sembra piuttosto inverosimile.

Se invece le uova sono singole e senza involucri protettivi gelatinosi sono uova di Neritina o di qualche pesce.


Altrimenti potrebbero anche non essere uova. Per esempio ostracodi, oppure chiocciole come Ferrissia wautieri. O ancora residui di cibo/muffe.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 12:33   #3
Snellius Pothenot
Guppy
 
L'avatar di Snellius Pothenot
 
Registrato: Jan 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel pomeriggio si accendono le luci e quindi farò una foto (ci proverò).
Dunque, la melanoides è stata introdotta nel primo allestimento dell'acquario (ormai 8 mesi fa) e non si è ancora riprodotta. Le altre lumachine assomigliano molto alle physa e adesso che ci penso ogni tanto vedo qualche grappolino gelatinoso con dei puntini all'interno. Non mi sembrano residui di cibo o muffe: di fatto il cibo lo somministro in piccole quantità e non ho ancora potuto notare delle rimanenze (pochi secondi per il cibo in scaglie e massimo due minuti per il cibo in pasticche per i pesci da fondo). Tuttavia, nel caso si trattasse proprio di muffe o residui, come dovrei procedere?
Guardando qualche immagine nel web sembrerebbero uova di neritina... però io non le ho mai acquistate!
Snellius Pothenot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 14:12   #4
Snellius Pothenot
Guppy
 
L'avatar di Snellius Pothenot
 
Registrato: Jan 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa per non aver postato alcuna fotografia. Alla data odierna, non vedo più puntini bianchi sugli arredi.
Snellius Pothenot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , legni , puntini , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17047 seconds with 17 queries