Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi come da titolo sono invaso dalle filamentose, ad oggi sono 2 mesi che ho attivato l'acquario, i valori sono nella norma con fosfati, nitrati e nitriti pari a 0, da un mesetto a questa parte sono riuscito ad aggiustare i nitrati dato che prima erano a più di 10 causa acqua di casa troppo piena, l'illuminazione è di 8 ore al giorno, la temperatura ora è a 27 un paio di settimane fa arrivava anche a 30, quale può essere la causa? come posso eliminarle? mi tocca manualmente o aspetto? grazie
posta i valori,e dicci con che test li hai effettuati, guardandola cosi direi tutto tranne che siano nella norma, mi dici anche il valore tds del'impianto di osmosi e se monti resine post membrana?
posta i valori,e dicci con che test li hai effettuati, guardandola cosi direi tutto tranne che siano nella norma, mi dici anche il valore tds del'impianto di osmosi e se monti resine post membrana?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
i test sono salifert, e sono come ho scritto sopra fosfati, nitrati e nitriti pari a 0, di resine post membrana ho silicati e ioni cambiati da poco come la membrana
allora come ti ha detto mauri,puoi solo aspettare,non stare nemmeno a strapparle tanto non vale la pena quando non trovano piu' da cibarsi muoiono da sole
Sono proprio le alghe a tenerti i valori a zero.
Hai dentro pesci? Lo skimmer lavora? Che modello è? Hai sump? Temperatura? I fosfati devi misurarli con il fotometro non di certo coi salifert che ti daranno zero sicuro se non ce li hai altissimi.
per eliminarle prima io ho inserito 3 paguri ed una dolabella...risultato.... 3 giorni dimezzate, ora tengono tt sotto controllo... la dolabella mi pulisce pure i vetri ed è diventata bella grossa...
il problema non sono le alghe ma gli inquinanti.
non dobbiamo mai preoccuparci delle alghe da maturazione .....queste ci danno una mano enorme nell'abbattimento degli inquinanti e sono un indice eccezionale.
Sono proprio le alghe a tenerti i valori a zero.
Hai dentro pesci? Lo skimmer lavora? Che modello è? Hai sump? Temperatura? I fosfati devi misurarli con il fotometro non di certo coi salifert che ti daranno zero sicuro se non ce li hai altissimi.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
solo due ecsenius bicolor, lo skimmer è un bubble magus bm150pro schiuma parecchio bagnato, si ho sump, la temperatura ora è sui 27
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI
il problema non sono le alghe ma gli inquinanti.
non dobbiamo mai preoccuparci delle alghe da maturazione .....queste ci danno una mano enorme nell'abbattimento degli inquinanti e sono un indice eccezionale.
quindi algranati tu mi consigli di asp?
Ultima modifica di lucareef; 30-08-2013 alle ore 16:19.
Motivo: Unione post automatica