Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Credo sia semplice muffa,probabilmente c'e' poca circolazione in quell'area della vasca che ne favorisce lo sviluppo
Non temere,le muffe sono temporanee(c'e' una scheda dedicata sul forum)e si esauriranno in poco tempo
Se puo' interessarti, i gasteropodi se ne cibano
Sposto la discussione in alghe visto il progredire di questa
Ciao
Grazie nanna cara,
Allora attendò comunque un pochette io le ho rimosse con la pinza...
Aiuto...ora sono in piante alghe però si parlava anche di ciclo di fertilizzazione dennerle....spero di non fare casini:)
Grazie
Ciao
Daniela
Riguardo la fertilizzazione non devi altro che rispettare il protocollo dennerle partendo con 1/6 di questo
Quando le piante reagiranno generando nuove foglie,aumenteremo il dosaggio
Nel frattempo e' bene mantenere sotto controllo lo sviluppo delle alghe,evitando che diventino un problema
Dovrai decidere come fornire carbonio alle piante,la sua mancanza rappresenta un fattore limitante e devi considerarlo
Puoi ricorrere all'impianto completo(riduttore,bombola,ecc...),al fai da te(co2 da fermentazione),oppure al carbonio liquido(seachem excell,easy carbo.....)
Tienici aggiornati
Ciao
Inizia ad informarti sui vari sistemi utili alla somministrazione del carbonio e decidi di conseguenza
Sappi che l'impianto completo di bombola,riduttore e valvola regolatrice e' il piu' costoso ma anche il piu' affidabile;se regolato bene,fornisce la giusta quantita' di co2 in vasca,mantiene stabile il kh ed il ph
L'impianto a fermentazione non l'ho mai usato,ma e' piu' difficile da tarare e l'erogazione e' poco costante
Il carbonio liquido e' il piu' veloce,ma fornisce carbonio in forma organica,non e' direttamente assimilabile dalle piante e non svolge alcun controllo sul ph e kh
Leggi,leggi e rileggi....in caso di dubbi sai dove trovarci
Ciao
Co2 in bombola allora... Senza leggere e leggere:)
Il più utile e il più performante...
Ma devo attendere la fine della maturazione o devo cominciare da ora?
Ho visto il sistema askoll... Bombola fai da te? O bombola ricaricabile?
Insomma non sono una cima per queste cose quindi mi fido della tua esperienza e preferisco seguire direttamente il tuo consiglio
Grazie
Ciao
Daniela
C'e' quello con bombola usa e getta,e' utile se non hai la possibilita' di farti ricaricare la bombola
Se la zona in cui ti trovi e' ben fornita di aziende che effettuano la ricarica,prendi l'impianto con bombola ricaricabile(ti consiglio una bombola piccola ed una piu' grande,quella piccola la terrai di scorta per quando dovrai ricaricare quella piu' grande,spesso la ricarica non la fanno subito e a volte passano dei giorni prima di avere la ricarica)
In ogni caso c'e' anche un adattatore,utile per passare dalla bombola usa e getta, a quella ricaricabile
Non serve aspettare la maturazione,l'anidride ha un effetto limitante nei confronti delle alghe e serve fin da subito alle piante
Un altro buon motivo e' l'assenza di pesci,ci permettera' di fare la dovuta taratura senza rischi
Dai un occhiata al mercatino potresti trovare quello che ti serve ad un prezzo scontato
Ciao
Ciao.
Ho avuto modo di parlare con una ditta della mia zona che fa manutenzione estintori.
Mi hanno detto che la bombola me la ricaricherebbero loro anche a un prezzo onestissimo:
5€ una bombola da 2 kg.
Mi ha suggerito poi di stare attenta al tipo di valvola che ha la bombola dato che loro possono ricaricare solo bombole con innesto a 1/4.
Mi ha detto che loro hanno a disposizione una rigenerata da 2kg. Al quale hanno fatto la revisione l anno scorso e quindi sarei tranquilla per 10 anni.
Inoltre mi ha consigliato quella bombola che hanno loro perche provvista di una valvola di sicurezza di sfogo cosi si e sicuri per il rischio della pressione interna.
Che ne dici??
Da inesperta mi sembra tutto ok...
Mi diceva che una volta presa questa bombola poi necessiterei si un riduttore perche 1/4 non va bene...
Beh...se questa mi dici che va bene dovrei quindi acquistare poi i singoli componenti necessari?
Grazie
Ciao
Daniela
Tutte le bombole son provviste di valvola e se realizzate in europa,dovrebbero avere un attacco standard
Hai provato a dare un occhiata nel mercatino?
Ciao
Si guardato, non ho trovato co2 nella sezione vendo.
Oggi ho cercato e studiato ulteriormente.
Allora bombola da 1 o 2 kg ricaricabile.
Adattatore per bombola ricaricabile
Riduttore pressione
Tubo
Valvola anti ritorno
Diffusore
Ho messo tutto il necessario??