Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2013, 21:13   #1
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come detto la vasca é il classico cubetto wave con misure 30x30x35, quindi certamente mancante dello sviluppo in altezza ideale per un DSB, ma tant'è e quindi c'è la facciamo bastare.
Il DSB è composto da 14kg di aragonite sempre della wave che hanno permesso di avere 11 cm di fondo.
Come si può notare l'impatto visivo del DSB é notevole, ma inseguito potrei anche pensare di coprire quella parte di vasca in qualche modo.
Mantenendo il livello a circa 1,5cm dal bordo ho in vasca circa 19lt d'acqua prodotta con il mio impianto aqua1 a 4 stadi con resine e sale sempre della wave.
Il sale é stato scelto perché era l'unico disponibile in confezione piccola, ma prevedo già per il cambio di fine maturazione di puntare su sali migliori.

La pompa di movimento é una koralia nano da 1600l/h che avevo in casa, ma é decisamente troppo per il poco volume d'acqua in vasca, quindi già domani dovrei riuscire a prendere sempre una koralia nano, ma da 800l/h.
Altro acquisto imminente é il riscaldatore, ne ho parecchi in casa, ma... Non entrano nel cubetto!
Il dubbio é sul wattaggio, sono indeciso se prenderne uno da 25w come sarebbe normale per questo litraggio o se prenderne uno da 50w, perché ho letto in giro che sui cubetti si preferisce utilizzare un riscaldatore potente il doppio per poter riportare in temperatura in minor tempo.
Se é una cavolata fatemelo sapere
Mi sto attrezzando per l'osmoregolatore, ho già preso 2 galleggianti, la pompa e la tanichetta da 10lt e ieri sera ho costruito un supporto in pvc per i galleggianti, ma anche qui sono indeciso se mettere 2 oppure solo uno.
Probabilmente inizierò con i due galleggianti e poi successivamente valuterò.
L'intenzione é di non utilizzare schiumatoio e non credo ne avrò necessità, in quanto vorrei inserire solo qualche molle e ovviamente nessun pinnuto.
In caso di problemi di valori ho un filtro a zainetto che utilizzerò per le resine, ma non escludo di poterle utilizzare in un piccolo letto fluido che penso di realizzare a breve, l'unico dubbio é su come alimentarlo, ma vedremo in seguito.
Per quanto riguarda l'illuminazione, dopo aver letto qui sul forum e in giro per il web ho deciso di puntare su una e-shine 12x3w con led cree dimmerabile in modo da poter gestire il bianco e il blu in maniera indipendente.
La potenza non é molta, ma sono comunque 2w/l in una colonna di poco più di 20cm e con i cree penso che alla fine dovrò usare i dimmer.
Devo dire che il supporto e-shine é davvero molto buono e mi ha lasciato piacevolmente sorpreso.
Leggendo qui sul forum, parrebbe che anche il post vendita sia ineccepibile, ma spero proprio di non averne bisogno.
Ora aspettiamo che arrivino dalla Cina e soprattutto che passino la dogana.


Veniamo alle rocce sono 2kg di roccia assolutamente moribonda, ma già da quando l'ho presa settimana scorsa sembra avere già più rosso sparso in giro e la cosa credo sia buona.
L'ho dovuta rompere in 3 pezzi piccoli e al momento il massimo che sono riuscito ad esprimere a livello estetico é quello che si vede in foto.
É molto ariosa, poi non saprei, non ho esperienza per dire se può funzionare come supporto.
Qualche pezzetto l'ho tenuto per poi eventualmente utilizzarlo come base per qualche piccola talea.
Nel frattempo ho dato una botta di vitalità con due fiale di pro digest e settimana scorsa con una di batteri della Equo.
I consigli sono obbligatori.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , dsb , nuovo , primissima , salatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12996 seconds with 14 queries