Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao,
non ho la sump e la vasca non e' bucata...volevo chiedere se inserendo due pompe ; una che porta l'acqua in vasca e una in sump e mettere quest'ultina a fianco alla vasca spostata di un 10 cm...sarebbe fattibile o e' una cosa che non ha senso
grazie mille
dovrebbero avere la portata praticamente identica, la vedo dura, anche usando due pompe identiche.
al limite potresti collegare la vasca alla sump con un tubo, svuotarlo dall' aria(praticamente fai due vasi comunicanti ), e con una pompa mandi l'acqua dalla sump alla vasca
il rischio c'è, ma con un piccolo interruttore galleggiante risolvi.
io avevo collegato il refugium alla sump con questo sistema, in 6 mesi mai avuto problemi
assolutamente no! è un rischio che, secondo me, andrebbe evitato. con quel sistema(ipotizziamo), anche avendo portate identiche, basterebbe un piccolo malfunzionamento per allagarti casa
Prenditi un overflow (tracimatore), non è il metodo più convenzionale, ma funziona piuttosto bene.
Altrimenti buchi la vasca ed eviti di complicarti troppo la vita
è una vasca commerciale per caso?
dovrebbero avere la portata praticamente identica, la vedo dura, anche usando due pompe identiche.
al limite potresti collegare la vasca alla sump con un tubo, svuotarlo dall' aria(praticamente fai due vasi comunicanti ), e con una pompa mandi l'acqua dalla sump alla vasca
praticamente questo è un tracimatore, da 5 euro, ma sempre tracimatore
dovrebbero avere la portata praticamente identica, la vedo dura, anche usando due pompe identiche.
al limite potresti collegare la vasca alla sump con un tubo, svuotarlo dall' aria(praticamente fai due vasi comunicanti ), e con una pompa mandi l'acqua dalla sump alla vasca
praticamente questo è un tracimatore, da 5 euro, ma sempre tracimatore
In realtà un tracimatore ha un aggancio sicuro, un importante "sfiato" per l'aria e, talvolta, dei pettini per evitare l'ostruzione del flusso dell'acqua. Personalmente, un semplice tubo non mi sembra l'ideale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cary73
ah ok per 200 litri la sump quanto deve essere
Quanto spazio hai per metterla?
Ultima modifica di Yasser; 26-08-2013 alle ore 19:31.
Motivo: Unione post automatica
effettivamente non mi sono spiegato bene, io lo avevo fatto con tubi da incollaggio con griglia dalla parte dell' aspirazione, fissato con ventose e attacco per il venturi della pompa, costo basso e molta resa