Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2013, 11:26   #11
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok la situazione adesso è un po piu chiara, ti consiglio di

1) cambiare la grolux, mettendo una lampada nel range fra 4000 e 6500K
2) aumentare il fotoperiodo, nella modalita descritta sopra
3) Rimozione, per quanto possibile, delle alghe. L'anubias la puoi uscire dall'acqua e pulire le foglie (solo quelle, non toccare rizoma e radici) in una soluzione 1:20 di candeggina in acqua, quindi 1 ml di candeggina in 20 ml di acqua.
4) cambio del 40% d'acqua, immettendone di nuova con pari valori e temperatura. Il cambio te lo sto chiedendo per dimezzare l'eccesso di fertilizzante
5) compra il seachem excel e spruzzalo, a piena dose con l'ausilio di una siringa, direttamente sulle alghe. Fai attenzione e non colpire in pieno i pesci.
6) fertilizza ad 1/3 delle dosi
7) metti delle piante galleggianti a schermare, di molto, la luce. Considerando i lt netti hai un rapporto di quasi 1w/l e dalla foto non vedo piante cosi esigenti
Markfree non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2013, 12:39   #12
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Markfree
allora faccio così: innanzitutto spengo il Grolux fino a quando non lo cambio. Faccio Bene?
Ok per anubias co 1:20 candeggina
Ok cambio acqua
Ok fertilizzo a 1/3 di quello che attualmente faccio ( 1 ml di S7 e V30)
Per il Seachem Excel è il Seachem Flourish Excel?
per il suo utilizzo ho tre avannotti di Platy nella personalissima nursery. Ci possono essere dei problemi per loro?
Le piante più infestate le elimino. Tanto poi ricrescono. Sono per talea. Mi tengo le parti più sane.

Grazie
kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 13:12   #13
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No non farlo, in quanto lo sbalzo di luce (per di piu 2volte) darebbe uno svantaggio enorme alle piante che devono adattarsi. Se lo spegni che sia una scelta definitiva, altrimenti cambialo e fai molta ombra con delle piante galleggianti

Quote:
Per il Seachem Excel è il Seachem Flourish Excel?
SI

Quote:
per il suo utilizzo ho tre avannotti di Platy nella personalissima nursery. Ci possono essere dei problemi per loro?
Sinceramente non so, ma non credo. Il problema per gli adulti nasce se glielo spruzzi addosso, in condizioni normali non fa niente
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 16:00   #14
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ti ringrazio.
Non spengo.
Ho eseguito il cambio acqua, 12 litri circa fatto un bagnetto all'anubias bagnando le foglie con una siringa.

Domanda: l'anubias è aggrappata ad una roccia vulcanica. E' sicura? Può incidere qualcosa la roccia?

Devo dire che la candeggina, ipoclorito di sodio se non erro, è efficace. Dopo aver sciacquato bene la pianta l'ho inserita in vasca e i residui di BBA da neri sono diventati rossicci. Le foglie erano bordate di rosso. Che effetto!!!

E' bello vedere che sotto lo strato di incrostazione c'è ancora una foglia verde che brilla.
Penso di fare altro ciclo con candeggina tra un po. Non può bastarne solo uno.

Ora vado in ricerca di piante galleggianti.
Grazie a tutti . Ciao Markfree, sempre gentile.
kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 17:47   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la roccia vulcanica è sicura, basta che non hai fatto il bagnetto di candeggina anche a lei! come ciclo va bene uno, l'alga rossiccia fra un po dovrebbe morire e cmq il metodo era solo per dare una pulizia, gli altri punti son piu importanti
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:10   #16
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh la Signora Vulcanica un po si è bagnata.......ahahahahah

Però poi l'ho sciacquata bene con acqua corrente e uno spazzolino per le mani.
Non penso sia rimasta traccia della soluzione "Killer"

Grazie ciao.
kito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17675 seconds with 14 queries