Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2013, 15:20   #8
Luigiotto
Avannotto
 
L'avatar di Luigiotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da montedoro domenico Visualizza il messaggio
Ciao.
Quelli che hai visto e sembravano piccolissimi vermicelli bianchi non sono batteri ma probabilmente planarie (piuttosto comuni e innocue anzi i pesci dovrebbero mangiarle il loro può essere solo un fastidio estetico) perciò non credo che tu abbia avuto un' esplosione batterica in cui è l'acqua che è lattiginosa (i batteri non puoi vederli) ma vermicelli sui vetri non se ne vedono.
in che circostanze si formano queste planarie? Io comunque non ho parlato di esplosione batterica, ma semmai di diaspora, di batteri che hanno trovato casa sui vetri. Ma comunque è irrilevante, i vetri si erano opacizzati un paio di giorni prima degli eventi funesti e i pesci stavano benissimo.

Originariamente inviata da montedoro domenico Visualizza il messaggio
Io sono ancora del parere di prima e forse lo conferma il fatto che tu dici che questo è successo ed in maniera cosi rapida subito dopo aver smosso il fondo per riposizionare le piante liberando qualche gas o sostanza che era sotto il fondo ed avendo solo circa venti litri (pochini) l' acqua si sia suturata di questa sostanza avendo poca diluizione che ti ha portato alla morte degli animali più delicati. Il betta si è salvato probabilmente perchè si e messo a respirare aria (lui può farlo).
Hai fatto bene a mettere il carbone attivo e per ora dovresti essere a posto.
Le nutriballs non possono essere state sono fatte apposta ed anche se scoperte non dovrebbero rilasciare nessuna sostanza così nociva.
Anche io sono quasi convinto che sia successo qualcosa movimentando il fondo, ma sono più portato a pensare che siano state le nutriballs e non la scoperchiatura di zona anossiche. Le nutriballs di per se non sono nocive ma forse i composti come in esse contenute(Ossido di potassio idrosulubile 3%, Ossido di magnesio 0,5%,Ferro 0,9%,Manganese 0,035%) sono diventati nocivi causa l'aumento di concentrazione. Anche se devo dire non so quali siano gli effetti di una sovrabbondanza di ferro manganese etc.


Originariamente inviata da montedoro domenico Visualizza il messaggio
Se vuoi un consiglio visto che la vasca è cosi piccola fossi in te prenderei in seria considerazione di cambiare il fondo, pulire la vasca e rimettere altro fondo nuovo naturalmente togliendo prima di toccare il fondo tutti i pesci e cardine poi togli le piante ma prima sciaquale bene sotto l' acqua corrente sopratutto le radici (che poi poterai e ripianterai).
Perchè se è come dico io ogni volta che tu smuoverai o pianteria qualcosa sul fondo correrai di nuovo questo rischio.
Se si sono formate sacche anossiche questo è il solo modo di essere sicuri.
Ciao
Questo è il mio acquario


Rifare il fondale significherebbe rifare l'acquario da capo, e non è proprio nelle mie intenzioni farlo perché l'acquario non ha neanche 3 mesi. Potrei avere l'accortezza di spostare i pesci in un altro contenitore ogni qualvolta sradico o inserico qualche altra pianta, se è come dici tu e ci sono delle zone anossiche (avevo inserito le Melanoides Tubercolata proprio perché il loro continuo sotterrarsi e riemergere impediva la formazione di queste zone). E poi rifare il fondale di un acquario impedisce che si riformino queste zone anossiche?

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Quanti cm è il fondo? Che pesci / animali di fondo hai?

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4
Il fondo è 3-4 cm davanti e 5-6 cm dietro. Da fondo avevo 4 Multidentata, di cui è sopravvissuta soltanto 1, Planorbarius, Melanoides Tubercolata e Phisya Marmorata, ma dopo questi avvenimenti sono sparite le Phisya, di Planorbarius ne vedo solo di piccole e non più le grandi, mentre le Melanoides sembrano non aver accusato minimamente alcun fastidio.
Luigiotto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , istantaneaaiutatemi , moria , perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26180 seconds with 15 queries