Ciao Silvié, stavolta sto in vacanza io :-P
Ascolta...
Innanzi tutto il Mg serve anche a tenere in soluzione il Ca, per cui con Mg a 800 é inutile buttare Parte A in vasca perché il Ca non ti rimarrà mai in soluzione quindi il valore di Ca non si alzerà.
La parte A di suo contiene Mg ma poco per reintegrare il poco consumato e non basta per alzare di così tanto.
Quindi prima cosa da fare é comprare un buffer Mg (io ce l'ho a parte) e alzare il Mg fino a 1260 magari con 2 o 3 giorni e non tutto insieme.
Fatto questo butti la parte A per alzare il Ca. Sarebbe meglio un buffer Ca come dice Alessio ma piano piano ci riesci anche con l'A.
Qui di ripristinato il Ca sempre con 2 o 3 giorni controlli il Kh.
Vorrei farti notare 2 cose.
Non stare a reintegrare A é B a gocce. Devi sapere quanto consuma la vasca e reintegrare preciso a ml.
Avevo fatto un topic con la formuletta per Manuelao, ma é saltato nel blackout. Quando torno dalle ferie ti aiuto a calcolare e rifaccio il topic

Seconda cosa non considerare di integrare A é B in parti uguali. Teoricamente dovrebbe essere così ma per esempio nella mia vasca non lo é mai stato. Io reintegro quasi una dose doppia di B.
Intanto prendi il buffer Mg e aggiusta Mg e Ca, tanto ti ci vorrà una settimanella.
Saluti da Gallipoli
Inviato con la forza del pensiero