Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2013, 14:31   #1
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo le foto sono girate perché devo scrivere da iPhone, dal computer e il browser mi blocca anche se dico di ignorare l'avviso

Aggiornamento dati (premetto che per quanto per certo non sia daltonico non è facile valutare precisamente i colori/valori dei test) comunque il pH si è abbassato, sembrerebbe sul 7, e il kh è crollato.. Alla seconda goccia la fialletta è già arancione... Direi che in questo momento quindi kh 2 pH 7.. Inizialmente volevo aumentare le bolle di CO2, ma visto kh così basso ho paura di esagerare
------------------------------------------------------------------------
Anche se a dire il vero prima 5/7,5 dava un valore da tabella di 4 ppm, ora con 2/7 siamo a 6... Ha fatto scendere pH e come mi anticipavi anche kh.. Con Kh così basso c'è ne vuole prima che la CO2 diventi tossica... In rang di sicurezza potrei arrivare a 6.3 (cosa alla quale non vorrei arrivare) mi accontenterei di 6.5/7 vista la fauna scalari, ancystrus, corydoras, pristella, bentosi.

Magari da 7 bolle potrei andare a 10..

Ultima modifica di stez_77; 16-08-2013 alle ore 17:52. Motivo: Unione post automatica
stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 17:56   #2
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto un cambio parziale con acqua di rubinetto per alzare i kh, attualmente con le solite 7 bolle ho kh 2 e ph 7,5... sicuramente sto immettendo troppo poca CO2.. o la sto disperdendo...

ho prolungato il tubicino in silicone per posizionare il diffusore davanti all'uscita del filtro, ma le bolle salgono inesorabilmente in superficie, anche provando a girare l'uscita non riesco ad interessare il flusso di bolle, e la ventosa del diffusore non appiccica sulla plastica del filtro...



quindi ho pensato: che sia il caso che con dei tubi angolari sposti l'uscita del getto per cercare di intercettare la CO2 ed aiutare la dispersione in acqua?


stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 23:38   #3
stez_77
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stez_77 Visualizza il messaggio
ho fatto un cambio parziale con acqua di rubinetto per alzare i kh, attualmente con le solite 7 bolle ho kh 2 e ph 7,5... sicuramente sto immettendo troppo poca CO2.. o la sto disperdendo...

ho prolungato il tubicino in silicone per posizionare il diffusore davanti all'uscita del filtro, ma le bolle salgono inesorabilmente in superficie, anche provando a girare l'uscita non riesco ad interessare il flusso di bolle, e la ventosa del diffusore non appiccica sulla plastica del filtro...



quindi ho pensato: che sia il caso che con dei tubi angolari sposti l'uscita del getto per cercare di intercettare la CO2 ed aiutare la dispersione in acqua?


mi sono procurato due angoli a 90 ed ho così spostato l'uscita della pompa del filtro in modo tale da intercettare le bolle di CO2 disperdendole così in mezzo alla vasca (anche se poi comunque salgono verso la superficie)..

dopo mezza giornata in questa condizione, ho però riscontrato che sul pelo dell'acqua si stava formando un po' di patina biancastra... se non sbaglio sono batteri che si agglomerano visto che il pelo dell'acqua non veniva più mosso dal getto della pompa...

che fare? lascio che questa patina si formi? non va bene?
stez_77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , betta , co2 , dubbio , gkh , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12487 seconds with 14 queries