La temperatura alta per l'Egeria densa non presenta un problema, la troviamo crescere in acque acide a pH 6 e temperture di 30 gradi. La sua capacita di adattamento e' impressionante, ma senza una foto e' impossibile azzardare una ipotesi.
La carenza di ogni singolo elemento porta delle differenze evidenti.
Se manca il ferro, le foglie tendono ad arricciarsi verso il fusto, se manca il potassio troverai il fusto morbido e gommoso, la mancanza di nitrati e fosfati porta un allungamento degli internodi e una diradazione delle foglie, la mancanza di zolfo la si può notare quando tende ad arrossare, cosa del tutto innaturale. Per fortuna, quest'ultimo e' impossibile averne la carenza, in quanto presente in quantità sufficiente in ogni protocollo a base di microelementi.
In ogni caso, con una foto e qualche dettaglio in più sulla vasca possiamo diagnosticare meglio le carenze.
|