|
Originariamente inviata da riky11
|
grazie per i consigli! ho potuto visionare il tuo nano-reef ed è veramente fantastico. volevo farti alcune domande. il tuo nano-reef completo di tutto alla fine quanto ti è costato? secondo il tuo parere dato che ho un'esperienza di circa 9 mesi di un acquario dolce sono in grado di avviare con successo un nano-reef marino? Cmq per quanto riguarda la scelta della vasca mi consigli di optare per la tua da 60 litri dennerle oppure quella dell'ecosystem che ti avevo già fatto vedere?
|
Grazie, cerco sempre di migliorare, leggere e fare esperienze.
Mah guarda non te lo so dire, e francamente é meglio che non torni indietro a pensarci!!! Hihihi
Un nano reef é un'esperienza a parte e anche se avessi anni di esperienza nel dolce si ricomincia da capo.
Devi mettere in conto di dedicarci un po' più tempo e un po' più soldi, per il resto leggendo e imparando farai la tua esperienza, partendo dai coralli più semplici e man mano , ogni giorno imparerai qualcosa.
Considera comunque che più é il nano é grande, più ti concederà di ammortizzare i piccoli errori.
Io tra poco cambierò vasca perché i pagliacci crescono ed é giusto che abbiano uno spazio più ampio, considera che stanno meglio in coppia anche se nessuno ti vieta di metterne uno solo. Per quello ti avevo fatto l'esempio anche del blau.
L'ecosystem purtroppo non lo conosco, ma un refugium con il miracle mud se poi non parte a dovere ho paura che crei più problemi che altro, al massimo ci metterei solo chetomorpha senza miracle mud. Poi tutta la parte dietro secondo me ti ruba solo spazio per l'acquario in se. Con solo vetri, skimmer, rocce di qualità, movimenti e illuminazione buona e sei a posto, al massimo puoi aggiungere un piccolo filtro a zainetto se ti servirà mettere resine.
