Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao la 120w copre 60 cm, per la tua vasca serve la 160w (meglio se con il nuovo kit di riflettori)
Grazie mille !! Mentre per il periodo di maturazione come è meglio regolare l'intensità e il tempo dilluminazione tra Led bianchi e blu??
anche io concordo per la 160 se vuoi allevare un certo tipo di animali anche ai lati. per il fotoperiodo se parti da zero inizia subito con 10 ore con potenza massima al 70 o 80% più mezzora di alba e mezz'ora di tramonto. poi in base agli animali che inserirai e se ti occorrerà più luce aumenterai le percentuali.
ciao la 120w copre 60 cm, per la tua vasca serve la 160w (meglio se con il nuovo kit di riflettori)
Grazie mille !! Mentre per il periodo di maturazione come è meglio regolare l'intensità e il tempo dilluminazione tra Led bianchi e blu??
anche io concordo per la 160 se vuoi allevare un certo tipo di animali anche ai lati. per il fotoperiodo se parti da zero inizia subito con 10 ore con potenza massima al 70 o 80% più mezzora di alba e mezz'ora di tramonto. poi in base agli animali che inserirai e se ti occorrerà più luce aumenterai le percentuali.
Ciao Peppe, quindi senza periodo di buio??? inserisco le rocce e gli do subito 70% di luce???
ma dato che si possono gestire blu e bianchi in maniera indipendente, il consiglio è avere una percentuale piu alta di blu e meno di bianchi???
ciao la 120w copre 60 cm, per la tua vasca serve la 160w (meglio se con il nuovo kit di riflettori)
Grazie mille !! Mentre per il periodo di maturazione come è meglio regolare l'intensità e il tempo dilluminazione tra Led bianchi e blu??
anche io concordo per la 160 se vuoi allevare un certo tipo di animali anche ai lati. per il fotoperiodo se parti da zero inizia subito con 10 ore con potenza massima al 70 o 80% più mezzora di alba e mezz'ora di tramonto. poi in base agli animali che inserirai e se ti occorrerà più luce aumenterai le percentuali.
Ciao Peppe, quindi senza periodo di buio??? inserisco le rocce e gli do subito 70% di luce???
ma dato che si possono gestire blu e bianchi in maniera indipendente, il consiglio è avere una percentuale piu alta di blu e meno di bianchi???
grazie!
a parità di percentuali dei due canali la gradazione di colore è di 16000 kelvin.. ci sono animali che vivono sulla cresta del refe che hanno bisogno di più luce gialla mentre quelli che vivono più in profondità hanno bisogno di una maggiore percentuale di blu perché la lunghezza d'onda del blu arriva più in profondità a differenza di quella del giallo/bianco. poi diciamo che tutto sta anche da ciò che vuole il tuo occhio... se vuole una vasca più tendente all'azzurrino metti più blu.. o viceversa :)
Ciao a tutti, mio malgrado sono qui per segnalarvi la mia esperienza negativa con la Razor.
Acquistata a Settembre 2013 ieri dopo 6 mesi di glorioso funzionamento 2 dei 13 led si sono spenti improvvisamente....
Questa mattina ho contattato Acquariomania , rivenditore presso il quale è stata acquistata , e mi hanno detto che devo inviare la plofoniera presso il rivenditore per la riparazione e che non possono garantirimi i tempi di intervento.... e che sono sicuramente più lunghi di 3 giorni.
Fin qui sarebbe tutto normale se non che la mia domanda è ... ma io come la illumino la vasca ?????
Acquariomania non è disposto ad aiutarmi in nessuna maniera... quindi ho pensato di rivolgermi direttamente dall importatore ufficiale , vi terrò aggiornati perchè , non ve lo auguro , ma la stessa situazione potrebbe capitare a chiunque.
Sono nel dramma più totale.. voi cosa fareste? io ho anche pensato di acquistarne una nuova far riparare la mia e poi rivenderla ma quanti soldi ci dovrei perdere?
Credo sia assurdo che la politica dei guasti sia questa... per quanto mi riguarda il prossimo acquisto non lo farò più da rivenditori Italiani e sicuramente non da acquariomania , ma mi rivolgerò esclusivamente all estero dove i prezzi sono più convenienti e le politiche sono se non meglio uguali alle nostre.
Aggiornamento :
Ieri ho contattato direttamente la Maxspect per il problema dei led bruciati,dopo un brevissimo scambio di mail hanno chiesto all'importatore italiano di inviarmi un pad nuovo , è già in spedizione e dovrebbe arrivare domani.
Che dire ... per ora il problema non è ancora del tutto risolto ma credo che sono sulla strada giusta... per il venditore è meglio non aggiungere altro ... per la Maxspect direi ottima azienda capace di capire le esigenze dei suoi clienti.
Aggiornamento :
Ieri ho contattato direttamente la Maxspect per il problema dei led bruciati,dopo un brevissimo scambio di mail hanno chiesto all'importatore italiano di inviarmi un pad nuovo , è già in spedizione e dovrebbe arrivare domani.
Che dire ... per ora il problema non è ancora del tutto risolto ma credo che sono sulla strada giusta... per il venditore è meglio non aggiungere altro ... per la Maxspect direi ottima azienda capace di capire le esigenze dei suoi clienti.
Beh direi che la maxspect merita 10! purtroppo, come in tutto capitano cose fallate, ma l'importante è che poi chi la produce riconosce subito il problema e fa di tutto per risolverlo (come ha fatto).
poi vabbè sul venditore lasciamo perdere... perchè se era uno capace e non voleva perdere il cliente, mediava direttamente lui con l'azienda e risolveva il problema!
Conclusione:
Ieri è arrivato il pad led nuovo, sostituirlo è davvero semplice quasi come cambiare le lenti... infatti basta svitare le 4 viti di ancoraggio le 2 viti che collegano i cavi + e - e il pad si solleva.
Dopo 5 minuti avevo la plafo perfettamente funzionante, credo di aver perso una euphyllia che è posizionata in un angolo della vasca proprio in direzione di uno dei 2 led bruciati ma potrei averla persa anche per altri motivi...
Consiglio quindi a tutti di scegliere Maxspect con serentià ... sono stati ultra veloci e molto flessibili... sicuramente non consiglio Acquariomania che a mio parere ha come unico obbiettivo quello di intascare i vostri soldi e non è ingrado di fornire alcun tipo di assistenza se non quella prevista dai minimi di legge.