Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2013, 23:07   #1
Nucnele
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Pisa/Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario di mia nonna :)

Buonasera a tutti! Spero di non fare errori, sono nuovo nel forum! :)

Vi scrivo perché vorrei dei consigli per gestire l'acquario di mia nonna.

Si tratta di un acquario dolce da circa 250 litri. Dentro c'è solo un pesce rosso, Quasimodo, di 12-14 anni di lunghezza 16-17 cm circa. L'acquario non è fornito di nulla! C'è solo una pompa/filtro meccanico che fa movimento nell'acqua. Eppure questo pescione sembra stare abbastanza bene!
Ovviamente, non essendoci un filtro biologico, l'acquario si sporca rapidamente e, essendo parecchio esposto alla luce solare (filtrata da vetri), crescono alghe e melma molto rapidamente.
Ogni 1-2 mesi viene cambiata completamente l'acqua con completa rimozione di alghe e melma. In realtà, l'ultima volta, l'acqua aveva 4 mesi!

Mia nonna non ha intenzione di lasciarmi sistemare l'acquario facendolo maturare per bene con un filtro biologico.. non c'è speranza di convincerla! E poi, a dirla tutta, visto che il pesce vive così da 12-14 anni, non vorrei che l'acqua "troppo pulita" possa persino fargli del male!

Quindi, sto cercando una soluzione diversa. Stavo pensando a delle piante, in particolare la Ceratophyllum. Questa pianta dovrebbe ridurre la crescita delle alghe perlomeno e tenere l'acqua un pò più pulita!

Voi cosa mi consigliate? Di filtro biologico non se ne parla.. Accetto qualsiasi consiglio!

PS: l'acquario è composto da 2 vasetti ornamentali, la pompa e basta, niente fondo, niente altro!

Grazie :)
Nucnele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2013, 23:15   #2
pegasus
Guppy
 
L'avatar di pegasus
 
Registrato: Dec 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pegasus

Annunci Mercatino: 0
Guarda, lo hai detto tu..non è che apportando delle migliorie qualcosa vada storto e poi prendi dei cicchetti dalla nonna? Hai pensato di realizzarti un acquario tutto tuo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pegasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:21   #3
Nucnele
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Pisa/Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto, hai ragione! Non ho spiegato perché mi interesso dell'acquario di mia nonna!

Purtroppo tocca pulirlo a me! Quindi vorrei cercare di ridurre la crescita di alghe per fare meno fatica a pulirlo ogni volta! :)

Io ho un piccolo acquario dolce col filtro biologico avviato da un bel pò per fortuna!
Nucnele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:21   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei un bel Pothos in idroponica, che sicuramente piace anche a tua nonna. :)
Però l'unica cosa che veramente eviterei è il cambio totale ogni mese, meglio farle cambiare un 10% a settimana. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:26   #5
Nucnele
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Pisa/Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari potessi! :)
Non c'è il filtro biologico quindi non c'è il problema di uccidere le colonie di batteri..
E poi le alghe si formano con una velocità impressionante! Oltre all'acqua che diventa verde!
Se cambiassi solo il 10% mi ritroverei in ogni caso l'acquario verde dopo un mese :(
Nucnele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:30   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma così praticamente è una boccia grande. Le alghe si formano perché avrai enormi quantità di nitrati in vasca, mettendo piante vere questi verranno assorbiti e di alghe ne vedresti molte meno.
Inoltre lo stress per il pesce non è poco. Io fossi in te cambierei più spesso ma quantitativamente meno acqua. Anche ad arrivare al 100% totale in un mese, quindi un 25% a volta, ma almeno preservi una parte di batteri che comunque hai nell'acqua.

Inoltre, un fondo di 2 - 3 dita? Giusto per far formare una colonia di batteri che possono risultare sempre utili.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:36   #7
Nucnele
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Pisa/Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, probabilmente sarebbe la soluzione più logica! :)
Però ci avevo provato (senza piante) e l'acquario è diventato uno stagno lo stesso! Ahaha..

Effettivamente però, combinando l'azione di piante vere e cambi parziali potrebbe migliorare la situazione!

Come piante vere non sarebbe meglio il Ceratophyllum che può stare completamente sommerso? Il Pothos deve tenere le foglie fuori dall'acqua se non sbaglio e l'acquario è chiuso..
Nucnele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:45   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si, infatti il Pothos assorbirebbe dalle radici. Basta prendere una talea, farla radicare in un po' di acqua in un bicchiere e poi tramite un foro / buco per la mangiatoia / canale per i fili infilato in acqua.
Consiglio il Pothos perché il Ceratophyllum, come molte altre potrebbe venir mangiato. Anche le galleggianti sono molto utili, come l'egeria. Diciamo che a te servono, almeno in fase iniziale, piante veloci, che divorino nitrati così da competere con le alghe.
Anche la Vallisneria potrebbe essere un valido alleato.
Spesso con i rossi si consiglia di riempire l'acquario di piante così che se anche ne mordono una le altre le lasciano...
Visto che la tua vasca è piuttosto grande ti consiglio di cercare sul mercatino se qualcuno regala o vende a prezzo simbolico queste piante. Solitamente sono facilmente reperibili, Lemna, Salvinia, Pistia, Ceratophyllum, vallisneria, egeria, Najas...

Poi più in la, quando le alghe saranno regredite puoi pensare ad Anubias, Cryptocoryne...che son lente, ma coriacee. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:49   #9
Nucnele
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Pisa/Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto! Grazie della disponibilità! :)

Un'ultima cosa.. la presenza delle piante in acqua può dare fastidio al pesce modificando magari percentuali di CO2 o altri valori essenziali per la sopravvivenza del pesce?
Nucnele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 23:51   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiutano soltanto! :)
Al più, forniscono anche cibo al pesce.
Ah, se vedi che le sgranocchia troppo, arricchisci la dieta con verdure come piselli sbucciati, zucchine, spinaci... :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , mia , nonna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14461 seconds with 16 queries