Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-08-2013, 21:03   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok,ma in una criptica come questa:

Quote:
vi do una possibile idea da realizzare, visto che io ho fatto una criptica "involontaria". Io non ho skimmer e ho il filtro percolatore. Dopo la colonna di percolazione ho il filtro a foglie. Nel filtro a foglie la lana è montata su un substrato costituito da una griglia a quadratini tipo quelle di sostegno per le talee. bene, nel corso degli anni tutti gli spazi si sono riempiti di spugne!!!! Il vantaggio? Ampliare enormemente la superficie utile. Per esempio le mie griglie misurano cm 35x20 con 1 cm di spessore. Messe in posizione verticale ne puoi mettere tante anche in poco spazio visto che sono spesse solo 1 cm o al massimo 1,5. In poco tempo si riempiranno di spugne che faranno il loro lavoro di purificazione dell'acqua
Quote:
Ottima idea Rob!

ho visto un filtro su reefkeeping south africa fatto in quel modo, lo chiamavano "egg crate cryptic zone" e il supporto fisico delle spugne era la griglia... sembravano i favi di un alveare.
come riesco a far partire le spugne? quelle che stacchi le appoggi e loro partono?

e un'altra domanda... per esempio la spugna rosa che avevamo nello stand all'acquatrash, può andare bene allo scopo?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conferme , criptico , prime , scientifiche , sistema , sua , utilita , vano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58007 seconds with 14 queries