Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
allora scorda tutto quello detto prima ora mettero' una lista di tutti i nanofish che mi piacciono per favore mi potresti dire se tutti questi pesci (singolarmente) vadino bene insieme alle caridine:
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Pesce Rosso però, prima non sarebbe il caso di sistemare le altre vasche? Capisco la voglia di iniziare altro, ma visto che già la questione famigliare è delicata non sarebbe meglio sistemare prima il resto senza iniziare con altro?
è buna regola e se non sbaglio anche il regolamento del forum lo richiede di non scrivere piu messaggi (post) nello stesso topic uno dietro l'altro ma farne uno solo cosi da non incasinare tutto
comunque non è necessario che il pesce voglia "mangiare" la caridina, adulta o baby che sia. È sufficiente che sia onnivoro e sufficientemente curioso e vivace perchè possa provvedere a fare grandi e gravi danni nei confronti dei gamberetti.
Le dimensioni non contano e neppure la fame basta la curiosità e il danno è fatto.
in vasche molto piantumate e ricche di nascondigli buona parte riesce a sopravvivere con la fuga ma i gamberetti sarranno perennemente stressati!!!
a sto punto invece di mettere le tiger e le blue pearl se non ti interessa la riproduzione perché non dare uno sguardo alle multidentata ?? cosi non avrai problemi ad inserire i vari nano che ti piacciono naturalmente scegli una specie tra quelle da te elencate ed informati sulle loro esigenze!
Originariamente inviata da Jessyka
Pesce Rosso però, prima non sarebbe il caso di sistemare le altre vasche? Capisco la voglia di iniziare altro, ma visto che già la questione famigliare è delicata non sarebbe meglio sistemare prima il resto senza iniziare con altro?
[QUOTE=Matteo90;1062096340]è buna regola e se non sbaglio anche il regolamento del forum lo richiede di non scrivere piu messaggi (post) nello stesso topic uno dietro l'altro ma farne uno solo cosi da non incasinare tutto
comunque non è necessario che il pesce voglia "mangiare" la caridina, adulta o baby che sia. È sufficiente che sia onnivoro e sufficientemente curioso e vivace perchè possa provvedere a fare grandi e gravi danni nei confronti dei gamberetti.
Le dimensioni non contano e neppure la fame basta la curiosità e il danno è fatto.
in vasche molto piantumate e ricche di nascondigli buona parte riesce a sopravvivere con la fuga ma i gamberetti sarranno perennemente stressati!!!
a sto punto invece di mettere le tiger e le blue pearl se non ti interessa la riproduzione perché non dare uno sguardo alle multidentata ?? cosi non avrai problemi ad inserire i vari nano che ti piacciono naturalmente scegli una specie tra quelle da te elencate ed informati sulle loro esigenze! [QUOTE=Matteo90;1062096340]
lo so ma non mi piacciono molto le multidentata sto cercando di risolvere con le blue tiger e le blue pearl perche' mi piacciono molto e poi se non si e' ancora capito il mio colore preferito e' il blu e poi speravo di informarmi (apparte sul forum) anche sulla tua esperienza
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Niente non ti sei perso niente di entusiasmante comunque jessika se hai letto prima (nell'altra discussione) ho detto molte cose tra i quali scritto "ne riparlero' la settimana prossima quando i miei genitori andranno in ferie" per ora sto solo progettando visto che non ho niente da fare comincio a progettare ma non faccio nulla se prima non sistemo la popolazione non ti preoccupare
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Niente non ti sei perso niente di entusiasmante comunque jessika se hai letto prima (nell'altra discussione) ho detto molte cose tra i quali scritto "ne riparlero' la settimana prossima quando i miei genitori andranno in ferie" per ora sto solo progettando visto che non ho niente da fare comincio a progettare ma non faccio nulla se prima non sistemo la popolazione non ti preoccupare
diciamo che qualcuno si è perso un pò il fritto misto che hai fatto nelle vasche che hai già e a cui ancora non hai posto rimedio... ma il problema è che secondo me devi prima NECESSARIAMENTE sistemare le altre popolazioni che sono assolutamente mal assortite. e lo dico sia per il bene degli animali che per la tua gioia nel vedere un'acquario che funziona.
come ti ho detto di la, con calma sistema tutto (approfitta se vuoi di questa settimana che andranno in ferie) e poi quando la situazione sarà molto stabile puoi anche iniziare a progettare qualcosa di nuovo.
insomma e come se hai una casa pericolante e decidi intanto di progettare di ritinteggiarla.... bell'idea ci mancherebbe ma prima dovresti pensare a ristrutturarla!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Dato che sei qui sul forum deduco che ci tieni agli animali no?
l'unica strada che puoi (e secondo me devi) seguire è il monospecifico lascia perdere i pesci quando avrai 50/60 caridine nell'acquario ci penseranno loro a renderlo movimentato
se sei d'accordo con me procediamo e progettiamo l'allestimento
come gia detto l'entarta del filtro dovra essere schermata, il fondo ti consiglio un ghiaino inerte scuro, scuro perché per un fattore di mimetrismo le caridine tendo a far risaltare i colori e si sentono anche più al sicuro
come piante muschi tipo giava,moss, fissidens sono perfetti l'ultimo a mio avviso è uno tra i più belli... poi una bella radice o due se ci stanno e hai fatto il layout
la cladophora la puoi utilizzare anche come muschio basta aprirla e metti anche la lemna che ti aiuterà molto con i nitrati
la luce non deve essere forte un neon 865 va piu che bene (vai da bricofer a comprarli che risparmi notevolmente o se puoi da un grossista di materiale elettrico ) se mi dai le misure dell'acquario ti posso dire anche i W
non mettere assolutamente un fondo fertile e non fartilizzare con il prodotto di prima dato che metterai solo muschi se vuoi fatti un impiantio a CO2 artigianale e fertilizza con solo potassio per dargli giusto una spintina ma ti poso dire che puoi benissimo farne a meno
fisiche:
temperatura :20-25
ph:6.5-7.5
gh:8-12
kh:5-8
no2:?
no3:?
conduttivita':? (ogni volta che vado dal negoziante la controllo)
tecniche:
filtro (lo compro gia' adatto per i gamberetti)
termoriscaldatore c'e'
aereatore lo comprero' adatto per 50 litri
ghiaino nero grosso (1cm circa)
luce (in dotazione con l'acquario 20 w)
popolazione:
2 otocinclus affinis
10 boraras brigittae
10 caridine blue tiger
10 caridine blue pearl
lemna minor galleggiante
2-3 Cladophora Aegagropila agli angoli anteriori
Microsorum pteropus "Tropica" sullo sfondo
manutenzione:
settimanale:fertilizzare (1/3 come ai detto tu quindi 4-5 ml (12,5 se 3/3)),pulire il vetro
mensile:cambiare l'acqua (10 - 20%),misurare i valori (nell'allestimento lo faccio piu' frequente),
sifonare il fondo (con molta attenzione),cambiare o pulire (dipende dai materiali filtranti) i materiali filtranti,cambiare carbone attivo,non toccare i cannolicchi,mettere 5 ml di attivatore biologico/batterico
giornaliera:controllare l'acquario (popolazione,che gli apparecchi funzionino correttamente,ecc..)
come e' cosi?c'e' qualcosa che dovrei fare in piu' o in meno ? e mi dite il numero delle cose con il ?(riguardanti le caratteristiche fisiche)?
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Ultima modifica di Pesce Rosso D.F.; 07-08-2013 alle ore 19:09.
vanno in gruppi di almeno 5, molte volte sono di cattura, e bisogna puntare alla riproduzione domestica, oltre che l'affinis in commercio non c'è. Sono o macrospillus o vittatus.
1 specie di caridina, altrimenti c'è il rischio ibridazione.
lo so ma gia' ho pensato come ristrutturarla devo solo aspettare e glielo dico e intanto visto che non ho niente da fare per ora progetto cosi' dopo che ho ristrutturato so gia' come ritinteggiare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
Quote:
2 otocinclus affinis
vanno in gruppi di almeno 5, molte volte sono di cattura, e bisogna puntare alla riproduzione domestica, oltre che l'affinis in commercio non c'è. Sono o macrospillus o vittatus.
1 specie di caridina, altrimenti c'è il rischio ibridazione.
ho letto su una scheda non so se di acquaportal o di acquariofilia consapevole ma mi hanno detto che l'otocinclus e' un animale solitario magari ho letto male perche' pure io mi ricordavo che vivevano in gruppo ma dopo aver letto la scheda ho cambiato idea poi se leggi la cartina delle ibridazioni delle caridine in qualsiasi sito pure acquaportal c'e' scritto che l'incrocio tra tiger e blue pearl e' impossibile riguardante che l'otocinclus affinis non c'era in commercio non lo sapevo.
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Ultima modifica di Pesce Rosso D.F.; 08-08-2013 alle ore 12:01.
Motivo: Unione post automatica