Strano lo sembra pure a me, tant'è vero che nella discussione avevo già richiesto consigli sul mantenimento.....
Usa la dose di fertilizzante che mi è stata consigliata, ogni due giorni prelievo piccole dosi (da tanti contenitori) e rabbocco con acqua addizionata di fertilizzante (non sempre, a volte acqua marina appena preparata)
la scorsa settimana avevo un reattore con almeno una ventina di litri di fito praticamente maturo, due giorni dopo completamente trasparente.
Lavato con candeggina, risciacquato accuratamente, inseriti una paio di litri di inoculo e altrettanti d'acqua salata.
Dopo due tre giorni già si notava il tranquillizzante inscurimento del fito, altri due/tre giorni e l'ho ritrovata completamente trasparente.
Non ho fatto osservazioni al microscopio, ma dalla totale trasparenza e dalla velocità con cui si schiarisce non mi viene affatto da pensare ad un inquinamento da rotiferi...
A presto
__________________
Paolo Bernardi
|