Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2013, 16:13   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le cose importanti sono due.. da un lato la superficie di fondo che deve essere ampia, per permettere a questi ciclidi di sentirsi a loro agio in un territorio pieno di anfratti e di caverne dove loro possono scavare, controllare la prole senza sentirsi perennemente in pericolo... e poi, nel caso di Epiplatys, killi che difficilmente si allontanano dalla superficie della vasca, è importante l'altezza...
Le due specie devono avere una vita separata e la possibilità di compiere il loro ciclo vitale il più possibile in libertà.... Certo, grandi Epiplatys come i sexfasciatus o i togolensis riescono ad arginare molto bene eventuali attacchi di un maschio di Pelvicachromis arrabbiato.. ma in poco spazio non è per niente consigliabile...
..e poi dipende anche dal carattere della coppia.. esistono coppie tranquille e coppie che non tollererebbero niente e nessuno in vasca... Puoi provare, ma sempre con attenzione..
Ovviamente la superficie deve essere piena di piante galleggianti, molti rifugi per i killi e anche un paio di ricchi mop scuri dove i pesci potranno deporre...
Se riesci a trovarli, ti consiglio i facilissimi Epiplatys dageti (di negozio) semplici, prolifici e dalla livrea molto contrastata... ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 00:32   #2
lllombo
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm allora, leggendo questa sezione mi sono fatto l'idea che tu sia un appassionato molto esperto di killi, quindi anche se avevo il pensiero di fare una vasca rispettando le popolazioni ittiche della zona, e questo mi ha portato appunto ai killi, se mi dici che la convivenza potrebbe essere rischiosa (e la specie a rischio non sarebbe quella dei pelvica), cambio completamente idea. Non ho intenzione di far star male o in generale non poter ospitare al meglio gli animali che posseggo. quindi se credi che l'esperienza potrebbe essere pericolosa per le dimensioni della vasca e sconsigli a un neofita dei killi una vasca del genere seguo volentieri (anche se un po' a malincuore) il tuo consiglio.
Però ti tocca propormi una specie altrettanto affascinante e colorata da abbinare ai pelvica!!
lllombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 06:03   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



no no.... prova con un maschio con qualche femmina di Epiplatys dageti....
dovresti trovarli in commercio, al massimo chiedi al negoziante...
Poi dipende sempre da come reagirà la tua coppia di pulcher, certamente questi robusti killi da 6/7 cm circa non si lasceranno tanto intimorire..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
africani , ciclidi , compagni , dei , fiumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13298 seconds with 14 queries