Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2013, 18:17   #1
Rain
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita VS Alghe e Kh 0°

Buon pomeriggio a tutti,
Chiedo l'aiuto del forum per sbarazzarmi di diverse alghe che stanno avendo la meglio su di me.
Espongo la situazione:
L'acquario è un 60 litri netto con 10 esemplari di Rasbora Heteromorpha e 6 di Corydoras Panda.
E' in funzione da Aprile, in passato pochi avvistamenti di alghe ma si sono risolti da soli...
La flora è composta da Anubias, qualche ciuffo di muschio legato ad un legno, qualche stelo di Egeria Densa che non so se sia il caldo di questi giorni o la mia incompetenza ma hanno decisamente visto giorni migliori, poi ci sono altre piante che non sono riuscito a scoprire il nome, ma sembrano stare bene.
Siccome il Ph era inizialmente troppo alto per le Rasbore sto trattando l'acqua con un sacchetto 100g di torba Sera, ora è a 7 ma non sono riuscito a evitare che il Kh scendesse a picco, negli ultimi due cambi ho usato il sera mineral salt (prima 7g poi 15g) ma senza risultati...
Veniamo alle signore alghe, ci sono diversi ciuffi di filamentose verdi che spuntano dall'egeria e dai muschi, sulla parte bassa del tronco c'è una lanuggine bianca e sui vetri ci sono diverse chiazze bianco opaco...
Ne ho parlato con il venditore (al tempo il forum era chiuso e non ho potuto chiedere a voi :( ) mi ha consigliato di trattare con un fertilizzante liquido della Seachem, il nome è Flourish e con delle spugne da inserire nel filtro; ho diffidato di prendere tutto e ho preso solo il fertilizzante.
Concludo allegandovi foto e valori.







Ph 7 _ Kh 0-1 _ Gh 8 _ No2 0 _ No3 10
Grazie del vostro tempo.
Rain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2013, 18:27   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che il fluorish avrei usato l'excel, inserisci della limnophilla sessiflora, quelle non identificate sono microsorum, dette felci di giava, sono epitrofe, ossia radicano su sassi e tronchi, le anubias e le felci di giava sono a crescita lenta, per sottrarre nutrimento alle alghe usa piante che crescono in fretta sottraendo nutrimento alle alghe, anche la lemna minor aiuta ad esempio, se le alghe sono solo nel legno toglilo, fallo bollire e rimuovile con uno spazzolino, soluzione rapida ed efficace!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 20:48   #3
Rain
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto che anche un kh basso come il mio favorisce il proliferare di alghe, è vero?
Rain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 20:51   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rain Visualizza il messaggio
Ho letto che anche un kh basso come il mio favorisce il proliferare di alghe, è vero?
Dove lo hai letto? Non mi pare proprio influisca sulle alghe! Quanto puoi presentati alla comunità nello sweet bar
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 13:18   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non è che favorisca direttamente le alghe, ma con una durezza nulla le piante non stanno bene e di conseguenza spuntano le alghe.

Al posto della torba saresti disposto ad usare co2? otterresti lo stesso la diminuzione del ph senza quella del kh.

Per le alghe se puoi rimuovile meccanicamente e pulisci il legno, come gia consigliato precedentemente compra il seachem excel e spruzzalo direttamente sulle foglie algate, a piena dose tramite l'ausilio di una siringa. Fai attenzione a non spruzzarlo sui pesci

Puoi darmi qualche altro info? valore dei fosfati (prendi l'acqua dal fondo con una siringa)? illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , neofita , valori acqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17851 seconds with 17 queries