Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2013, 08:50   #1
lionfish
Protozoo
 
L'avatar di lionfish
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -GUIDO- Visualizza il messaggio

Purtroppo Lionfish sono troppo indietro con Arduino e per ora non capisco, mi rendo conto che
la soluzione di Matteo è piu pratica e realista. D'altro canto mi sono attrezzato con arduino e vorrei riuscire a farcela...insomma un bel dilemma.
Per capirci, ho un display 20x4 hd44.. compatibile e fino a ieri usavo liquidcristal ed i 16 pin, Hello world è il mio livello. Ieri mi è arrivato lcm1602 IIC per poter collegare l'lcd in i2c. E qui sono piantato
ho caricato questo semplice codice:

#include <Wire.h>
#include <LiquidCrystal_I2C.h>

LiquidCrystal_I2C lcd(0x20,16,2); // set the LCD address to 0x20 for a 16 chars and 2 line display

void setup()
{
lcd.init(); // initialize the lcd

// Print a message to the LCD.
lcd.backlight();
lcd.print("Hello, world!");
}

void loop()
{
}

importato la libreria liquidcristal_I2C
e collegato sda in a5 ed scl in a4 ma di Hello world manco l'ombra...ho provato altri pin, niente
ho notato due cose:

la prima è che hai dichiarato il display sbagliato quindi invece di
LiquidCrystal_I2C lcd(0x20,16,2);
deve essere
LiquidCrystal_I2C lcd(0x20,20,4);

questo chiaramente se l'indirizzo del display 0x20 è corretto, il mio è uguale quindi suppongo che lo sia.

seconda cosa non hai dato la posizione dell testo da scrivere quindi prima di "Hello Word" ci va
lcd.setCursor(4,1) ;
Prova e fammi sapere. i pin dovrebbero essere corretti, un check facile è che se sono montati bene quando fai il reset dell'arduino ti si dovrebbe spegnere e riaccendere il display, se così non è allora hai i collegamenti sbagliati.

fammi sapere.
lionfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:18   #2
-GUIDO-
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Val di Sole- Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
ho prima di tutto trovato il collegamento corretto i2c_scanner a 0x20
ho settato 20x4 le linee display e quindi aggiunto la linea
lcd.setCursor(4,1) ;
qualcosa è cambiato... si spegne la retroilluminazione!
purtroppo sono di passaggio ma stasera ci riprovo, forse è questa da rivedere
lcd.backlight();

per ora grazie!
-GUIDO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 17:37   #3
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -GUIDO- Visualizza il messaggio
ciao
ho prima di tutto trovato il collegamento corretto i2c_scanner a 0x20
ho settato 20x4 le linee display e quindi aggiunto la linea
lcd.setCursor(4,1) ;
qualcosa è cambiato... si spegne la retroilluminazione!
purtroppo sono di passaggio ma stasera ci riprovo, forse è questa da rivedere
lcd.backlight();

per ora grazie!
se fai uno schemino di come hai collegato i pin dell'LCD forse ti possiamo aiutare..comunque nei normali LCD (non seriali) il pin 1 va a massa il 2 al positivo e il 3 al centrale del trimmer di regolazione del contrasto...poi ci sono i pin di controllo e dei dati e infine gli ultimi due (15 e 16) sono il led della retroilluminazione....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 22:19   #4
-GUIDO-
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Val di Sole- Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio

se fai uno schemino di come hai collegato i pin dell'LCD forse ti possiamo aiutare..comunque nei normali LCD (non seriali) il pin 1 va a massa il 2 al positivo e il 3 al centrale del trimmer di regolazione del contrasto...poi ci sono i pin di controllo e dei dati e infine gli ultimi due (15 e 16) sono il led della retroilluminazione....
collegandolo normalmente è ok il problema è usando I2C che non riesco a farlo funzionare, forse la mia libreria liquidcrystal_I2c non va bene. Facendo uno scan seriale il display risulta 0x20 quindi è collegato correttamente suppongo
ciao guido
-GUIDO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 22:41   #5
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -GUIDO- Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio

se fai uno schemino di come hai collegato i pin dell'LCD forse ti possiamo aiutare..comunque nei normali LCD (non seriali) il pin 1 va a massa il 2 al positivo e il 3 al centrale del trimmer di regolazione del contrasto...poi ci sono i pin di controllo e dei dati e infine gli ultimi due (15 e 16) sono il led della retroilluminazione....
collegandolo normalmente è ok il problema è usando I2C che non riesco a farlo funzionare, forse la mia libreria liquidcrystal_I2c non va bene. Facendo uno scan seriale il display risulta 0x20 quindi è collegato correttamente suppongo
ciao guido
Hai messo le due resistenze di pull-up tra le linee SCL e SDA e il positivo?...di norma si usano due resistenze da 10 k
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 12:25   #6
-GUIDO-
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Val di Sole- Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non le ho messe, pensavo servissero solo in caso
di collegamento di più display... Anche sugli schemi
che ho non risultano.
Stasera provo, però ho controllato i collegamenti e
credo che ci fosse un contatto... Stasera vi aggiorno

Grazie
-GUIDO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 18:54   #7
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -GUIDO- Visualizza il messaggio
Non le ho messe, pensavo servissero solo in caso
di collegamento di più display... Anche sugli schemi
che ho non risultano.
Stasera provo, però ho controllato i collegamenti e
credo che ci fosse un contatto... Stasera vi aggiorno

Grazie
Le resistenze di pull-up vanno sempre messe a meno che hai un Rtc preassemblato in cui di solito sulle lineee SCL e SDA sono gia' inserite.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornata , aquarduino , base , gestione , libreria , plafoniera , reload

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14707 seconds with 14 queries