Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao.. io ho costruito un reattore di calcio utilizzando un silicone apposito per il plexi..
è pieno da 4 mesi e non ha perso..
però se la sump è grossa dovresti provare... per verificare la tenuta una volta piena..
Io non accoppierei plexi e PVC per una sump. Noi usiamo PVC trasparente, non plexi. Quindi sono incollate con tangit.
L'accoppiamento PVC/plexi realizzato da LGM su schiumatoi e reattori di calcio, è effettuato con un particolare materiale ed un particolare sistema; non è alla portata dell'hobbista.
Ci sono due possibilità: realizzarla tutta in PVC o tutta in plexiglass. La seconda soluzione la scarterei per la fragilità del materiale e per la delicatezza degli incollaggi che se non realizzati a regola d'arte certamente cedono anche a breve scadenza. Nel caso del tutto PVC bisogna realizzare tagli perfetti perchè il tangit fa presa sicura solo se c'è contiguità tra i pezzi da incollare.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
grazie mille per le delucidazioni allora dovrei trovare la lastra in pvc trasparente
che spessori mi consigli?
dimensioni un cubo 40x40x60-70cm
i 60-70 sono solo per un piccolo pezzo per il serbatorio di acqua d'osmosi
Io nella mia in pvc , avevo preso al Brico degli angolari bianchi in pvc , per avere una sicurezza in più se non trovi il pvc trasparente , mi sà che l'unica sia come ti ho scritto io , intaglio e incastro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
no il forex è un altra cosa, il pvc espanso è questo
Appunto, è forex
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alfa
a occhio direi molto più flessibile e più leggero
anche se il bianco mi sembra espanso
PVC normale (sempre quello per uso alimentare, però) da 8mm, fondo da 12mm. Anche il trasparente è PVC. Io l'accoppiamento PVC/plexi non lo farei manco per sbaglio.
Piuttosto che il forex (a pelle non mi piace, ma mai usato in modo serio mettendolo sotto stress) userei il vetro.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 26-07-2013 alle ore 11:08.
Motivo: Unione post automatica