Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2013, 00:04   #1
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Angry info dsb refugium senza luce

salve a tutti volevo chiedere un'informazione, ho un piccolo refugium misure 55x35x20 illuminato con una barra led bianco vertex illumilux con 10 cm di sabbia viva avviato da 8 mesi molto popolato di microfauna con dentro dell'alga chaetomorpha realizzato per tenere i nutrienti bassi in particolare i po4.
la mia domanda è questa : il dsb lavora lo stesso anche se non viene piu' illuminato in quanto l'alga è diventata talmente grande e fitta che la luce non arriva completamente sul dsb ma si ferma a meta' altezza del refugium , premetto che l'alga cresce perfettamente e velocemente.
si nota che da quando la luce non arriva piu' al fondo la micro fauna si è spostata quasi tutta sull'alga e solo i vermi sono rimasti in sabbia.
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621

Ultima modifica di gerry280876; 23-07-2013 alle ore 00:35.
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2013, 07:00   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Il dsb lavora tranquillamente anche senza luce.
il problema che potresti avere a causa delle dimensioni dell'alga è che il DSB potrebbe non avere la giusta corrente che lo lambisce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 08:10   #3
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Algranati infatti il dsb ha pochissimo/niente movimento superficiale , mi consigli ti togliere la sabbia e lasciare solo l'alga ed aumentare il flusso d'acqua dato che lo alimento con la pompa di risalita o lasciare tutto così che per le ridotte dimensioni del refugium con15 kg di sabbia su una vasca di 400 lt sarebbero niente.
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 22:34   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
potresti iniziare con il tenere l'alga ben potata e poi vedi come si comporta il dsb
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , dsb or chetomorpha , info , luce , refugium , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15259 seconds with 17 queries