Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2013, 23:59   #1
lionfish
Protozoo
 
L'avatar di lionfish
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, mi fa piacere che la libreria ti è tornata utile.

Ciò che ti serve è la proprietà "lastPWM" del canale.
Per ottenerla devi esporla tramite una funzione pubblica in lettura da inserire sull'interfaccia ("Plafo.h"). Ad esempio:
codice:
byte lastPWMChannel(const int channel);
Per poi implementarla (su "plafo.cpp"):
codice:
byte Plafo::lastPWMChannel(const int channel){
  return channels[channel]->lastPWM;
}
Per richiamare la funzione dal tuo progetto basterà quindi inserire ad esempio:
codice:
byte pwmValue=plafo.lastPWMChannel(white);
Ciao[/QUOTE]

Niko Grazie, sei un grande veramente.

domani provo i codici e ti faccio sapere.
più che utile! ho sostituito le mie centinaia di righe con le tue semplicissime ( nel numero di righe ) librerie. ieri ho implementato il rotary, un LCD 20x4 con un'interfaccia i2C ed un RTC sempre I2C. risparmiando pin sull'uno. ora implemento il menù ed il primo passo è fatto.
Grazie ancora Niko!!
a disposizione per qualunque cosa ( nel mio piccolo)
lionfish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornata , aquarduino , base , gestione , libreria , plafoniera , reload

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15918 seconds with 14 queries