Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2013, 09:29   #1
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera e condensa su vetro di copertura

Allora, ho un rio 180 Juwel sul quale ho cestinato la plafoniera, difettosa dispendiosa e poco pratica. Ho coperto il tutto con due pezzi di vetro da 6 mm, chiudendolo. Ora sicuramente si formerà della condensa sul vetro di copertura che romperà le scatole alla luce.
Sto costruendo una plafo con 4 moduli da 3 led ciascuno Cree XM-L ( quelli da 10 W nuovi ) piu alcuni rossi. L'idea iniziale era tenerli appiccicati al vetro, in modo che riscaldandolo leggermente tolgano la condensa. Pensavo però che cosi basta una goccia sul vetro per deviare tutta la luce di un led, mentre stringendo l'angolo delle lenti e allontanado la plafoniera magari le goccie potrebbero dare meno fastidio alla luce... Pareri ? p.s. Non posso tenerlo aperto per condensa e gatti pescatori...
mordor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2013, 16:42   #2
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
La condensa socuramente influirà sui LED, ma nemmeno troppo..poi dipende anche quali metti!

Se metti quelli con le strisce adesive, li devi lasciare per forza fuori (non sono impermeabili)

Se invece fai i tubi a led isolati, allora li potresti anche appendere i LEd internamente alle lastre di vetro (che io sostituirei con del plexiglass (almeno lo buchi e lo tagli come vuoi) evitando così il problema della condensa!

Se vuoi postaci una foto della vasca (in particolare della plafoniera) almeno vediamo cosa si può fare!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 11:05   #3
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mordor Visualizza il messaggio
Allora, ho un rio 180 Juwel sul quale ho cestinato la plafoniera, difettosa dispendiosa e poco pratica. Ho coperto il tutto con due pezzi di vetro da 6 mm, chiudendolo. Ora sicuramente si formerà della condensa sul vetro di copertura che romperà le scatole alla luce.
Sto costruendo una plafo con 4 moduli da 3 led ciascuno Cree XM-L ( quelli da 10 W nuovi ) piu alcuni rossi. L'idea iniziale era tenerli appiccicati al vetro, in modo che riscaldandolo leggermente tolgano la condensa. Pensavo però che cosi basta una goccia sul vetro per deviare tutta la luce di un led, mentre stringendo l'angolo delle lenti e allontanado la plafoniera magari le goccie potrebbero dare meno fastidio alla luce... Pareri ? p.s. Non posso tenerlo aperto per condensa e gatti pescatori...
Ciao scusa se riesumo il topic ma sono interessato a cosa hai fatto ? e come ti sei trovato con il vetro e la condensa ? Perche io ho intenzione di comprare un rio 240 o una vasca simile e fare come te una plafoniera con i led Cree non da 10 w come te che fondo il vetro ma da 1 o da 3 w e quindi volevo sentire la tua esperienza, a che altezza tieni la plafo ecc...
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
condensa , copertura , plafoniera , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18220 seconds with 16 queries