Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2013, 00:20   #1
federoscio92
Plancton
 
L'avatar di federoscio92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 lt
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Come allestire un Caridinaio(60lt) ..partendo da..0!

Ciao a tutti , allora ho un acquario della tecno aquapro da 60lt , un filtro esterno della hydor da 10, termoriscaldatore.

Devo partire da 0.

Cosa fare?

Mi hanno consigliato di applicare un prefiltro!!!

Sbizzarritevi!!!


l'acquario in questione è questo


federoscio92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2013, 01:21   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti , allora ho un acquario della tecno aquapro da 60lt , un filtro esterno della hydor da 10, termoriscaldatore.

Devo partire da 0.

Cosa fare?

Mi hanno consigliato di applicare un prefiltro!!!

Sbizzarritevi!!!


l'acquario in questione è questo


hai un filtro esterno...già è una buona cosa...
non capisco l'aver messo la vallisneria davanti,visto che è una pianta alta
per dire altro vorrei sapere che tipo di illuminazione hai..in ogni caso il muschio di java e simili non necessitano di grandi illuminazioni

p.s. visto che hai 60 litri comprerei 10 caridine
muschio di java o christmas moss o il muschio che vuoi,metterei 2 legni e lascerei correre,se non hai una gran luce.
altrimenti,l'illuminazione non è un problema,posso consigliasrti ad esempio di imbottire tutto di piante basse o comunque crescenti,creando effetto collinetta o ratino che sale,ma per quello ti dico subito che ci vogliono tempo e qualche soldo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:12   #3
federoscio92
Plancton
 
L'avatar di federoscio92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 lt
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomodorodimare Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti , allora ho un acquario della tecno aquapro da 60lt , un filtro esterno della hydor da 10, termoriscaldatore.

Devo partire da 0.

Cosa fare?

Mi hanno consigliato di applicare un prefiltro!!!

Sbizzarritevi!!!


l'acquario in questione è questo


hai un filtro esterno...già è una buona cosa...
non capisco l'aver messo la vallisneria davanti,visto che è una pianta alta
per dire altro vorrei sapere che tipo di illuminazione hai..in ogni caso il muschio di java e simili non necessitano di grandi illuminazioni

p.s. visto che hai 60 litri comprerei 10 caridine
muschio di java o christmas moss o il muschio che vuoi,metterei 2 legni e lascerei correre,se non hai una gran luce.
altrimenti,l'illuminazione non è un problema,posso consigliasrti ad esempio di imbottire tutto di piante basse o comunque crescenti,creando effetto collinetta o ratino che sale,ma per quello ti dico subito che ci vogliono tempo e qualche soldo



infatti è fatta malissimo concordo!!!!

grazie per le dritte invece per il tipo di terriccio cosa mi consigli?

tane?
altri accorgimenti? valori dell acqua?

Illuminazione : sylvania standard F15W/154 DayLight
federoscio92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 13:39   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pomodorodimare Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti , allora ho un acquario della tecno aquapro da 60lt , un filtro esterno della hydor da 10, termoriscaldatore.

Devo partire da 0.

Cosa fare?

Mi hanno consigliato di applicare un prefiltro!!!

Sbizzarritevi!!!


l'acquario in questione è questo


hai un filtro esterno...già è una buona cosa...
non capisco l'aver messo la vallisneria davanti,visto che è una pianta alta
per dire altro vorrei sapere che tipo di illuminazione hai..in ogni caso il muschio di java e simili non necessitano di grandi illuminazioni

p.s. visto che hai 60 litri comprerei 10 caridine
muschio di java o christmas moss o il muschio che vuoi,metterei 2 legni e lascerei correre,se non hai una gran luce.
altrimenti,l'illuminazione non è un problema,posso consigliasrti ad esempio di imbottire tutto di piante basse o comunque crescenti,creando effetto collinetta o ratino che sale,ma per quello ti dico subito che ci vogliono tempo e qualche soldo



infatti è fatta malissimo concordo!!!!

grazie per le dritte invece per il tipo di terriccio cosa mi consigli?

tane?
altri accorgimenti? valori dell acqua?

Illuminazione : sylvania standard F15W/154 DayLight

io suppongo che quei pinnuti ci salutino subito potrebbero papparsi parte dei nascituri
risaputamente le caridine sono abbastanza sensibili ai vari fertilizzanti,quindi se guardi,in commercio ci sono fondi fertili che non le disturbano,ma costano 1 occhio della testa
quindi prima di spendere 50 euro solo di terriccio mediterei bene sull'allestimento:se vuoi mettere muschi vari e una/2 piante magari onn bisognose di fertilizzazione costante,puoi mettere un fondo come un'altro(io per le mie uso il manado,che comunque costa un occhio)
se vuoi mettere piante + impegnative allora ti tocca intanto cambiare assolutamente impianto illuminazione,perchè quello che c'è adesso va bene per del muschio,niente di +,però il tutto inizia a costarti
io personalmente toglierei tutto quello che c'è adesso,tranne il fondo che c'è ora,ci metterei un paio di dragon stones e/o rocce ornamentali,almeno 2 tipi di muschio disposti sapientemente in modo che si attacchino alle rocce, un paio di anubias, ma sopratutto tanto muschio:teoricamente,il loro riparo si trova là dentro...ma se oltre a loro non ci sono predatori non è indispensabilissimo
io ad esempio ho nel mio un letto di muschio di java che,dopo essersi attaccato al filtro,lo copre del tutto e scende verso il centro della vasca(ha un biologico),un paio di vallisneria che hanno fatto un muretto nel fondo della vasca,del christmas moss che ha praticamente creato un cubo (non so dirti assolutamente come)e attorno a un'anfora(premetto che a me le anfore fanno schifo) ho attaccato del muschio,che l'ha coperta creando quindi un enorme rifugio a forma di grotta e bello coprente/e nun paio di anubias che riemiono lo spazio

se posso dare un altro paio di consigli,visto che il fine ultimo è vedere le caridine in ogni passo della vita,farei in modo da allestire un punto,bene in vista,tipo "piazza" ,anche piccolo,dove non ci sia nulla: se butti il cibo lì,puoi osservarle mentre mangiano
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 15:42   #5
federoscio92
Plancton
 
L'avatar di federoscio92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 lt
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi se procedo metto due rocce muschio di java altro muschio anubias e ho pensato anche a una a foglie larghe magari mi sai dire tu meglio.

ovviamente i pesci sono finiti tutti nel mercatino.
prefiltro
creo tane con il muschio e lascio una piazzola.
prendo 8 red cherry

temperature e valori dell acqua?

grazie mille pomodoro!!!! :D
federoscio92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 16:05   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
ok quindi se procedo metto due rocce muschio di java altro muschio anubias e ho pensato anche a una a foglie larghe magari mi sai dire tu meglio.

ovviamente i pesci sono finiti tutti nel mercatino.
prefiltro
creo tane con il muschio e lascio una piazzola.
prendo 8 red cherry

temperature e valori dell acqua?

grazie mille pomodoro!!!! :D
metti questo e quello lo devi decidere tu! se l'acquario piace a chi l'ha allestito,piace a tutti
comunque...
non ho capito perchè proprio 8 red cherry ovviament eil numero,specialmente delle femmine,determina la velocità di popolamento dell'acquario...io infatti ne presi 15 all'inizio,così dopo la prima filiata avevano già riempito tutto e hanno iniziato ad autolimitarsi(tanto al mercatino sono a mezz'euro ciascuna)
le red cherry diciamo che,tra le caridine,sono quelli + resistenti e che necessitano di meno cure degli altri:
l'acqua ti direi sui 22 gradi,e come rabbocco puoi tranquillamente utilizzare l'acqua del rubinetto,ovviamente se l'acqua che arriva a casa tua ha dei valori decenti(ma generalmente si)
se tutto va bene entro poco si riprodurranno in modo folle

-nota: io ultimaente alle caridine dò delle perle di mangime marca JBL e si chiamano NovoPrawl
le gradiscono parecchio,lasciano pochi residui, e visto che sono molto compatte,ci mettono abbastanza tempo perchè tu le possa vedere mangiare...altrimenti dagli del comunissimo secco da pesci e comunque si dovrebbero trovare bene
in ogni caso anche se non gli dai molto da mangiare, le alghe/microorganismi che si formano nei muschi,gli servono da cibo,quindi si alimentano lo stessoi(per quello dicevo di metterne tanti)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 20:16   #7
federoscio92
Plancton
 
L'avatar di federoscio92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 lt
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto ho capito benissimo grazie mille per le dritte!!!!!
federoscio92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 20:35   #8
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federoscio92 Visualizza il messaggio
perfetto ho capito benissimo grazie mille per le dritte!!!!!
se serve altro durante l'allestimento manda un pm
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 23:36   #9
alemo78
Guppy
 
L'avatar di alemo78
 
Registrato: Jul 2013
Città: abano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, approfitto della discussione x chiedere quali pesci poco prolifici possono convivere pacificamente con le caridine in questo litraggio (sto x allestire un 55 litri).
al momento pensavo alle microrasbore... altri?
alemo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 02:01   #10
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao pomodorodimare, quando dici "e come rabbocco puoi tranquillamente utilizzare l'acqua del rubinetto" volevi in realtà dire come acqua del cambio puoi usare quella di rubinetto...

i rabbocchi vanno sempre effettuati con acqua d'osmosi affinche non alterino gh e kh della vasca...

comunque i valori che sopportano sono pH 6.5/8 - GH 8/15 - KH 6/10
metti un bel po di muschi e legni (cosi non dovrai nemmeno fertilizzare/cambiare illuminazione) e se posso darti un consiglio, cambia fondo mettendone uno più scuro ,farà risaltare maggiormente i colori delle caridine.
Applica una spugna all'entrata del filtro cosi non avrai problemi di risucchio dei piccoli
Come caridine io non mi concentrerei solo sulle red cherry (Neocaridina davidi var. Red Cherry) ma anche sulle altre varietà di Davidi, magari le sakura o le yellow
non ti consiglio altri ripi di caridine come la specie cantonensis perchè che hanno bisogno di particolari accorgimenti che ti porterebbero a stravolgere la vasca e la sua conduzione...



Originariamente inviata da alemo78 Visualizza il messaggio
ciao, approfitto della discussione x chiedere quali pesci poco prolifici possono convivere pacificamente con le caridine in questo litraggio (sto x allestire un 55 litri).
al momento pensavo alle microrasbore... altri?
Meglio non mettre pesci con le caridine... di sicuro molti piccoli verrano predati sopratutto se non c'è una piu che folta vegetazione a disposizione...
comunque se proprio non resisti puoi metere degli Otocinclus
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , caridinaio60lt , da0 , partendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24209 seconds with 16 queries